Maurizio Galimberti. Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà

Maurizio Galimberti. Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà
Dal 19 January 2021 al 19 January 2021
Trento
Luogo: Palazzo delle Albere
Indirizzo: Via Roberto da Sanseverino 43
Orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18
Curatori: Beatrice Mosca
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.muse.it
Il MUSE, nell’ambito della nuova vocazione della sede espositiva del Palazzo delle Albere che apre al dialogo interdisciplinare tra scienza, filosofia e arte, presenta l’inedita mostra temporanea firmata da un grande maestro della fotografia di fama internazionale indagando negli scatti d’autore il rapporto tra natura e uomo. Curata da Beatrice Mosca, la mostra propone un viaggio emozionante che vede il Trentino protagonista di uno sguardo sospeso fra visioni oniriche e reali.
Il fotografo Maurizio Galimberti (Como, 1956) si perde nelle foreste trentine, tra alberi che profumano di legno buono e scrivono paesaggi fragili. Alberi spezzati dalla furia della tempesta. Alberi che riportano ad antiche suggestioni.
Di questo viaggio silvestre dice: "Tutto è Onirico, tutto è lento, tutto si fa osservare. Nelle mie immagini si accumulano montagne fiabose. Sono un surrealista, sono un fotografo, pittore, scultore. La mia fotografia è un piccolo mosaico, la mia fotografia è un single doppio scatto, lavoro sull'asta della fotografia. Lavoro su una linea di confine fotografico tanto cara a Luigi Ghirri. Tutto accade dentro il mio viaggiare in Trentino. Sublime Trentino mi emozioni, mi scrivi sensazioni senza tempo... la voce di mia Madre riecheggia nella foresta, è una voce che mi accarezza, vorrei non finisse mai".
“Una metamorfosi che incalza lo sguardo fotografia dopo fotografia, in un sapiente gioco di capovolgimenti, ricomposizioni, frammenti, dettagli. Uomini, bestie, cose, scompaiono in questo grande mosaico visivo E’ la natura che si trasforma e mostra nell’assenza l’anima e il volto umano. Tra sogno e realtà esplode un linguaggio che appartiene soltanto alla poesia: immagini come parole, precise, per nulla lasciate al caso, ma evocative di un immaginario che svela l’incanto e il segreto della bellezza”, scrive la curatrice Beatrice Mosca.
Il fotografo Maurizio Galimberti (Como, 1956) si perde nelle foreste trentine, tra alberi che profumano di legno buono e scrivono paesaggi fragili. Alberi spezzati dalla furia della tempesta. Alberi che riportano ad antiche suggestioni.
Di questo viaggio silvestre dice: "Tutto è Onirico, tutto è lento, tutto si fa osservare. Nelle mie immagini si accumulano montagne fiabose. Sono un surrealista, sono un fotografo, pittore, scultore. La mia fotografia è un piccolo mosaico, la mia fotografia è un single doppio scatto, lavoro sull'asta della fotografia. Lavoro su una linea di confine fotografico tanto cara a Luigi Ghirri. Tutto accade dentro il mio viaggiare in Trentino. Sublime Trentino mi emozioni, mi scrivi sensazioni senza tempo... la voce di mia Madre riecheggia nella foresta, è una voce che mi accarezza, vorrei non finisse mai".
“Una metamorfosi che incalza lo sguardo fotografia dopo fotografia, in un sapiente gioco di capovolgimenti, ricomposizioni, frammenti, dettagli. Uomini, bestie, cose, scompaiono in questo grande mosaico visivo E’ la natura che si trasforma e mostra nell’assenza l’anima e il volto umano. Tra sogno e realtà esplode un linguaggio che appartiene soltanto alla poesia: immagini come parole, precise, per nulla lasciate al caso, ma evocative di un immaginario che svela l’incanto e il segreto della bellezza”, scrive la curatrice Beatrice Mosca.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito