Nove mesi

Uno scorcio dell'allestimento della fotoinstallazione
Dal 22 September 2012 al 23 September 2012
Trento
Luogo: UpLoad Art Project
Indirizzo: Via del Suffragio, 24
Orari: sabato 19-22/ domenica 10-12/ 16-19
Curatori: Antonio Cossu
Enti promotori:
- PROMART Trento
- UpLoad Art Project Trento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 347 5308211/ 349 3865792
E-Mail info: tonico52@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.promartrento.net
“Se nel processo creativo l’arte dimentica a memoria tecniche e riferimenti al mondo, nell’Alzheimer la persona dimentica semplicemente il mondo”. Se ad Achille Bonito Oliva – che ha il dono della sintesi e che ha presentato i precedenti due appuntamenti di Roma e Torino del progetto – bastano poche parole per mettere in luce il tema della fotoinstallazione di Daniela Perego, l’artista fiorentina spende una riflessione più approfondita nel proporre, a Trento, il suo (generoso) contributo affinché anche attraverso l’arte si mantenga viva l’attenzione sulla lacerante realtà di questo morbo: “Oggi le persone amano esporsi ed essere protagoniste, dare in pasto al pubblico, attraverso blog, social network o programmi televisivi di dubbia fama, la propria vita... Un misto di egocentrismo, voyerismo e bisogno di apparire. Perché non dare un senso a tutto questo e andare oltre? Desidero che le mie foto “ricordo” possano dare un aiuto a coloro che i ricordi li stanno perdendo ed è per questo motivo che intendo devolvere l’intero ricavato delle vendite alla ricerca per la cura dell’Alzheimer. Così com’è già avvenuto a Roma e Torino, lo spazio che ospita l’evento sarà invaso da migliaia di piccole fotografie scattate lungo un periodo di “nove mesi” e, durante i due giorni dell’esposizione, i visitatori avranno la possibilità, con una spesa irrisoria, di staccare personalmente dal muro 10 immagini e portarsele via subito (ogni foto sarà firmata e in copia unica), trasformando continuamente il lavoro. Ogni giorno l’Alzheimer ti ruba un ricordo, una parola, un volto fino a non farti rimanere più niente...” L’iniziativa, promossa dalla PROMART di Trento, vedrà la collaborazione dello spazio UpLoad Art Project – pure di Trento, generosamente messo a disposizione dell’iniziativa da Paola Stelzer – e dell’Associazione Rencureme di Moena (TN), nata a fine 2010 proprio per il sostegno, non solo morale, a quanti con l’Alzheimer direttamente o indirettamente devono loro malgrado convivere. La manifestazione gode del patrocinio istituzionale della Presidenza del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento e di quello del Comune di Trento. ……….. Daniela Perego (Firenze, 1961 – www.danielaperego.com), come artista inizia la sua carriera nel 1994 partecipando a numerose collettive e, nel ’96, presentando la sua prima personale a Roma. Ha iniziato la sua ricerca riflettendo sulla luce e sulla sua capacità d’interazione con i materiali più vari. Ben presto ha eliminato la componente fisica dei lavori attraverso una forma di catarsi che l’ha portata verso la luce pura: un quadrato di luce. Da questo punto di estrema purificazione sono nate le prime proiezioni di diapositive di figure, per approfondire poi con la fotografia ed arrivare poi al video e alla video-installazione. Quello che vuole rappresentare è l'essere umano nella sua semplicità, con le sue emozioni e i suoi turbamenti. Ha esposto in importanti spazi pubblici, tra i quali, in Italia, il Palazzo delle Esposizioni, il MAXXI, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, l’Istituto Nazionale per la Grafica e la Fondazione Volume a Roma, il Castello di Rivara (TO) e l’Archivio di Stato a Torino, il Palazzo della Permanente a Milano, il P.A.N. a Napoli, il MU.SP.A.C. a L'Aquila ed il Lu.C.C.A. Center of Contemporary Art, a Lucca. All’estero ha esposto al National Centre for Contemporary Arts di Mosca, al Museum Nasional Indonesia di Jakarta e al MACY di New York. Numerose anche le sue presenze in gallerie private, in Italia e all’estero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso