Teaser. Focus | Leonardo Cremonini e Karl Plattner

Karl Plattner, Le matinee
Dal 27 April 2021 al 10 September 2021
Rovereto | Trento
Luogo: Mart Rovereto
Indirizzo: Corso Bettino 43
Curatori: Daniela Ferrari. Da un'idea di Vittorio Sgarbi
Sito ufficiale: http://www.mart.trento.it
Le ricerche pittoriche di Leonardo Cremonini (Bologna 1925 - Parigi 2010) e Karl Plattner (Malles, Bz 1919 - Milano 1986) dialogano nelle sale delle Collezioni in un nuovo Focus di approfondimento. Il confronto tra i due pittori, uniti da un forte legame personale e professionale, è ripercorso dall'inedita documentazione d'archivio e suggerito da numerose affinità visive.
I due artisti si conoscono a Milano nel secondo dopoguerra, dove completano gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera. La loro sarà un’amicizia duratura, affidata nei periodi di lontananza a una serie di lettere oggi in parte conservate nell'Archivio del ’900 del Mart.
Nonostante le diversità stilistiche, le opere di Cremonini e Plattner sono accomunate da una fitta corrispondenza di temi ed elementi formali. Emerge la predilezione per la figura umana, rappresentata in ambienti domestici e in atmosfere sospese; ricorre l'attenzione per il rapporto tra interno ed esterno, affidato a soluzioni compositive e a soggetti emblematici come soglie e specchi; spicca il sapiente uso del colore, mai scelto in chiave realistica.
Realizzato grazie alla disponibilità degli eredi degli artisti, di collezionisti privati e alla collaborazione con il recentemente istituito Archivio Plattner di Bolzano, la mostra offre uno spaccato sulla produzione di Cremonini e Plattner tra gli anni Cinquanta e gli anni Novanta del Novecento.
I due artisti si conoscono a Milano nel secondo dopoguerra, dove completano gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera. La loro sarà un’amicizia duratura, affidata nei periodi di lontananza a una serie di lettere oggi in parte conservate nell'Archivio del ’900 del Mart.
Nonostante le diversità stilistiche, le opere di Cremonini e Plattner sono accomunate da una fitta corrispondenza di temi ed elementi formali. Emerge la predilezione per la figura umana, rappresentata in ambienti domestici e in atmosfere sospese; ricorre l'attenzione per il rapporto tra interno ed esterno, affidato a soluzioni compositive e a soggetti emblematici come soglie e specchi; spicca il sapiente uso del colore, mai scelto in chiave realistica.
Realizzato grazie alla disponibilità degli eredi degli artisti, di collezionisti privati e alla collaborazione con il recentemente istituito Archivio Plattner di Bolzano, la mostra offre uno spaccato sulla produzione di Cremonini e Plattner tra gli anni Cinquanta e gli anni Novanta del Novecento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce