Tempo di lupi. La storia di un ritorno

Tempo di lupi. La storia di un ritorno, MUSE - Museo delle Scienze, Trento
Dal 20 Dicembre 2014 al 01 Marzo 2015
Trento
Luogo: MUSE - Museo delle Scienze
Indirizzo: corso del Lavoro e della Scienza 3
Telefono per informazioni: +39 0461 270311
E-Mail info: museinfo@muse.it
Sito ufficiale: http://www.muse.it
Mostra itinerante realizzata nell’ambito del Progetto europeo LIFE WOLFALPS, che ha l’obiettivo di realizzare una serie di azioni coordinate per la conservazione e gestione a lungo termine della popolazione alpina di lupo.
La conoscenza è il primo passo verso la tolleranza: LIFE WOLFALPS mira a individuare strategie utili ad assicurare una convivenza stabile tra il lupo – che sta ritornando a popolare il territorio in modo naturale – e le attività economiche tradizionali.
La mostra Tempo di lupi (20 dicembre 2014-1 marzo 2015) affronta la biologia e il comportamento della specie, il ritorno naturale e i conflitti con l’uomo, la ricerca scientifica e il futuro di questi animali. Attraverso corner interattivi e reperti storici e attuali, sei personaggi parlano del lupo partendo dal loro punto di vista soggettivo ed emozionale, per approdare a una visione oggettiva e scientificamente mediata. Per sfatare credenze e superstizioni, con il rigore e la chiarezza della ricerca scientifica.
La conoscenza è il primo passo verso la tolleranza: LIFE WOLFALPS mira a individuare strategie utili ad assicurare una convivenza stabile tra il lupo – che sta ritornando a popolare il territorio in modo naturale – e le attività economiche tradizionali.
La mostra Tempo di lupi (20 dicembre 2014-1 marzo 2015) affronta la biologia e il comportamento della specie, il ritorno naturale e i conflitti con l’uomo, la ricerca scientifica e il futuro di questi animali. Attraverso corner interattivi e reperti storici e attuali, sei personaggi parlano del lupo partendo dal loro punto di vista soggettivo ed emozionale, per approdare a una visione oggettiva e scientificamente mediata. Per sfatare credenze e superstizioni, con il rigore e la chiarezza della ricerca scientifica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970