Fabrica Creative Labs - Riconnettere le persone: ricostruzioni e rimedi

Sasha Huber & Petri Saarikko I Ph. Kai Kuusisto, 2020
Dal 03 Marzo 2021 al 03 Marzo 2021
Treviso
Luogo: Piattaforma Zoom
Indirizzo: online
Orari: ore 15
Costo del biglietto: evento gratuito. Per partecipare è necessario registrarsi in questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-reconnecting-people-resetsand-remedies-138227412913
Nell’ambito dei Fabrica Creative Labs, mercoledì 3 marzo alle 15 il duo di artisti visivi Sasha Huber e Petri Saarikko terrà una conferenza online dal titolo Riconnettere le persone: ricostruzioni e rimedi.
Huber e Saarikko racconteranno alcuni loro progetti recenti che hanno coinvolto diverse comunità in tutto il mondo. Come suggerisce il titolo, esploreranno quali sono le narrazioni di primaria importanza per una società tollerante. Basando il loro lavoro sulla creatività anti-razzista, attraverso le loro collaborazioni artistiche elaborano strategie per ricucire il crescente divario di separazione tra le persone. La presentazione toccherà brevemente anche United People, un social media ante-litteram ideato dal team di Huber e Saarikko durante la loro residenza a Fabrica nel 2000-2001.
Sasha Huber, svizzera con radici haitiane, e il finlandese Petri Saarikko sono un duo di artisti visivi che vive e lavora ad Helsinki, in Finlandia. Dal 2000 lavorano ed espongono, sia come duo che individualmente, in musei e spazi artistici indipendenti e hanno partecipato a residenze d’artista in tutto il mondo. Nel 2011 ad Helsinki hanno inaugurato Kallio Kunsthalle, uno spazio diretto da Saarikko che ha ospitato oltre 60 mostre. Nel 2011 hanno iniziato a lavorare a Remedies Universe, un progetto sui rimedi popolari tradizionali che si tramandano oralmente di famiglia in famiglia, che ha dato vita a diverse forme di espressione, come performance dal vivo e video in tutta Europa, nei Caraibi e in Australasia.
Fabrica Creative Labs è il titolo di un programma di workshop e conferenze digitali con alcuni dei più importanti esponenti del mondo dell’arte, della cultura e della comunicazione organizzato da Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione fondato nel 1994 a Treviso. Di ispirazione rinascimentale e con un approccio che si basa sull’imparare facendo, Fabrica accoglie giovani talenti creativi che sperimentano la comunicazione contemporanea attraverso una costante contaminazione tra diverse discipline, quali fotografia, video, grafica, design, scrittura, musica e digital.
www.fabrica.it
Huber e Saarikko racconteranno alcuni loro progetti recenti che hanno coinvolto diverse comunità in tutto il mondo. Come suggerisce il titolo, esploreranno quali sono le narrazioni di primaria importanza per una società tollerante. Basando il loro lavoro sulla creatività anti-razzista, attraverso le loro collaborazioni artistiche elaborano strategie per ricucire il crescente divario di separazione tra le persone. La presentazione toccherà brevemente anche United People, un social media ante-litteram ideato dal team di Huber e Saarikko durante la loro residenza a Fabrica nel 2000-2001.
Sasha Huber, svizzera con radici haitiane, e il finlandese Petri Saarikko sono un duo di artisti visivi che vive e lavora ad Helsinki, in Finlandia. Dal 2000 lavorano ed espongono, sia come duo che individualmente, in musei e spazi artistici indipendenti e hanno partecipato a residenze d’artista in tutto il mondo. Nel 2011 ad Helsinki hanno inaugurato Kallio Kunsthalle, uno spazio diretto da Saarikko che ha ospitato oltre 60 mostre. Nel 2011 hanno iniziato a lavorare a Remedies Universe, un progetto sui rimedi popolari tradizionali che si tramandano oralmente di famiglia in famiglia, che ha dato vita a diverse forme di espressione, come performance dal vivo e video in tutta Europa, nei Caraibi e in Australasia.
Fabrica Creative Labs è il titolo di un programma di workshop e conferenze digitali con alcuni dei più importanti esponenti del mondo dell’arte, della cultura e della comunicazione organizzato da Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione fondato nel 1994 a Treviso. Di ispirazione rinascimentale e con un approccio che si basa sull’imparare facendo, Fabrica accoglie giovani talenti creativi che sperimentano la comunicazione contemporanea attraverso una costante contaminazione tra diverse discipline, quali fotografia, video, grafica, design, scrittura, musica e digital.
www.fabrica.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970