Francesco Poiana. Humanitas
Francesco Poiana. Humanitas
Dal 23 July 2021 al 8 August 2021
San Zenone degli Ezzelini | Treviso
Luogo: Villa Albrizzi Marini
Indirizzo: Via Teresa Rubelli 1
Curatori: Giulia Venus Livia
E-Mail info: giulia.venus.livia@gmail.com
Francesco Poiana ritorna in Italia portando in mostra le sue opere dopo anni di assenza. L'artista che vive e lavora a Londra esibirà allo Spazio Scuderia di villa Albrizzi Marini una serie di disegni completamente inedita.
Venerdì 23 luglio verrà presentata al pubblico Humanitas, una serie di evocazioni dantesche ma illuminate da una luce antica, avanti cristo.
Durante l’ultimo anno l’artista ha lavorato con modelli viventi per muoversi verso una direzione emotiva del segno. Lasciando in secondo piano gli studi anatomici o le linee guida accademiche e fotografiche, vengono esposti il carattere, i sentimenti e la narrativa dei movimenti in corpi nudi disegnati d’istinto.
La mostra Humanitaspropone i carboni di Francesco Poiana, una nuova percezione di stati d’animo esposti.
Senza guardare la superficie, con l’intelligenza della mano il disegno diventa “respiro animale”, disegno “fatto dal corpo”, contenendo le intermediazioni culturali. I tratti sul foglio diventano materializzazione della dimensione percettiva del corpo proprio ed altrui.
Humanitas propone la visione di Poiana dell’essenza imperfetta e magnifica dell'umanità. Le sue figure, irrisolte e inconsciamente drammatiche, sono appunti fissati sulla carta.
Il girone dantesco disegnato dall’artista, preso nella sua visione di insieme, crea una narrazione attraverso i corpi, nostro mezzo di comunicazione ante litteram. Una morbosa curiosità verso i propri simili che diventa mezzo di indagine della natura umana altrui e propria.
Francesco Poiana sarà presente presso Villa Albrizzi Marini nella sua residenza artistica dal 23 al 25 luglio dove proporrà un workshop e una performance in collaborazione con l' Atelier Apostrophe di Udine.
Il giorno 23 luglio alle ore …. Francesco Poiana darà inizio ad un'opera che vedrà la sua conclusione appena nei giorni seguenti, inizierà la sua tela composta da abiti offerti da Atelier Apostrophe, la creazione finale regalerà ai vestiti bianchi una nuova essenza, rendendoli pezzi unici.
Villa Albrizzi Marini sarà inoltre la location di due workshop:
Lanscapes, Gardens & Natural Forms: Francesco Poiana sarà disponibile ad insegnare l'estetica delle forme naturali, esplorando con la composizione e i segni che esprimono l'essenza e la particolarità della natura degli ampi giardini della villa. Vi sarà una lezione introduttiva con una parte di teoria per poi passare, nel pomeriggio, alla pittura en plein air, ogni materiale che si riesca a reperire in casa (matite, acquarelli, penne, pennelli etc…) può essere usato per le elaborazioni.
Programma giornate 24-25 luglio: dalle 10.00 alle 12.00 lezione di presentazione e teoria pausa pranzo (presso la Villa sono presenti il VAM Bar ed il VAM Restaurant) dalle 14.00 alle 17.00 pittura en plein air
partecipazione su prenotazione, per info: giulia.venus.livia@gmail.com ; +44 739 7134930
Art for Kids: Workshop per imparare giocando l'arte e la sua storia.
Workshop per bambini dai 5 ai 7 anni e dagli 8 ai 12 anni che potranno conoscere le tecniche e gli artisti più famosi divertendosi con le tecniche più disparate.
Programma: sabato 24 luglio dalle 14.00 alle 17.00; domenica 25 luglio dalle 10.00 alle 12.00
partecipazione su prenotazione, per info: giulia.venus.livia@gmail.com ; +44 739 7134930
Venerdì 23 luglio verrà presentata al pubblico Humanitas, una serie di evocazioni dantesche ma illuminate da una luce antica, avanti cristo.
Durante l’ultimo anno l’artista ha lavorato con modelli viventi per muoversi verso una direzione emotiva del segno. Lasciando in secondo piano gli studi anatomici o le linee guida accademiche e fotografiche, vengono esposti il carattere, i sentimenti e la narrativa dei movimenti in corpi nudi disegnati d’istinto.
La mostra Humanitaspropone i carboni di Francesco Poiana, una nuova percezione di stati d’animo esposti.
Senza guardare la superficie, con l’intelligenza della mano il disegno diventa “respiro animale”, disegno “fatto dal corpo”, contenendo le intermediazioni culturali. I tratti sul foglio diventano materializzazione della dimensione percettiva del corpo proprio ed altrui.
Humanitas propone la visione di Poiana dell’essenza imperfetta e magnifica dell'umanità. Le sue figure, irrisolte e inconsciamente drammatiche, sono appunti fissati sulla carta.
Il girone dantesco disegnato dall’artista, preso nella sua visione di insieme, crea una narrazione attraverso i corpi, nostro mezzo di comunicazione ante litteram. Una morbosa curiosità verso i propri simili che diventa mezzo di indagine della natura umana altrui e propria.
Francesco Poiana sarà presente presso Villa Albrizzi Marini nella sua residenza artistica dal 23 al 25 luglio dove proporrà un workshop e una performance in collaborazione con l' Atelier Apostrophe di Udine.
Il giorno 23 luglio alle ore …. Francesco Poiana darà inizio ad un'opera che vedrà la sua conclusione appena nei giorni seguenti, inizierà la sua tela composta da abiti offerti da Atelier Apostrophe, la creazione finale regalerà ai vestiti bianchi una nuova essenza, rendendoli pezzi unici.
Villa Albrizzi Marini sarà inoltre la location di due workshop:
Lanscapes, Gardens & Natural Forms: Francesco Poiana sarà disponibile ad insegnare l'estetica delle forme naturali, esplorando con la composizione e i segni che esprimono l'essenza e la particolarità della natura degli ampi giardini della villa. Vi sarà una lezione introduttiva con una parte di teoria per poi passare, nel pomeriggio, alla pittura en plein air, ogni materiale che si riesca a reperire in casa (matite, acquarelli, penne, pennelli etc…) può essere usato per le elaborazioni.
Programma giornate 24-25 luglio: dalle 10.00 alle 12.00 lezione di presentazione e teoria pausa pranzo (presso la Villa sono presenti il VAM Bar ed il VAM Restaurant) dalle 14.00 alle 17.00 pittura en plein air
partecipazione su prenotazione, per info: giulia.venus.livia@gmail.com ; +44 739 7134930
Art for Kids: Workshop per imparare giocando l'arte e la sua storia.
Workshop per bambini dai 5 ai 7 anni e dagli 8 ai 12 anni che potranno conoscere le tecniche e gli artisti più famosi divertendosi con le tecniche più disparate.
Programma: sabato 24 luglio dalle 14.00 alle 17.00; domenica 25 luglio dalle 10.00 alle 12.00
partecipazione su prenotazione, per info: giulia.venus.livia@gmail.com ; +44 739 7134930
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga