Franco Chersicola. In attesa di Nevera

Franco Chersicola. In attesa di Nevera
Dal 09 Dicembre 2012 al 03 Gennaio 2013
Treviso
Luogo: Casa dei Carraresi
Indirizzo: via Palestro 33
Orari: lunedì, martedì e giovedì 9-19; mercoledì 9-21; venerdì, sabato e domenica 9-20
Curatori: Maurizio Pradella
Telefono per informazioni: +39 0422 513150
Si inaugura domenica 9 dicembre alle ore 11.30 nelle sale del museo Casa dei Carraresi a Treviso In attesa di Nevera. La mostra raccoglie le opere degli ultimi quattro anni dell’artista triestino Franco Chersicola; l’evento chiude un ciclo di esposizioni dedicate al Friuli Venezia Giulia iniziato proprio con una rassegna di artisti che si sono formati nello studio di Chersicola.
Il curatore, Maurizio Pradella, ha selezionato cinquanta opere per realizzare un’esposizione che ha come carattere distintivo quello della suggestione prodotta dalle atmosfere dell’arcipelago dalmata, luogo dal quale la famiglia dell’autore ha origine e per il quale l’artista sente un legame fatto di simbolismi di carattere ancestrale.
In attesa di Nevera è una riflessione sull’incantevole momento di indugio al cospetto di un evento ineluttabile quale la furiosa burrasca. In questo stato di sgomento lo spirito accoglie immagini ignote e le celebra come interpreti della propria esistenza. Il risultato di queste opere è un viaggio capace di dissipare orizzonti alla scoperta di universi ancora sconosciuti. Esplorare queste opere di Franco Chersicola significa entrare in un cosmo onirico, incontrare i suoi eroi occulti e ascoltare le loro domande, domande che può porsi solo chi vive i saperi del fare.
All’inaugurazione della mostra verrà presentato il catalogo curato anch’esso da Maurizio Pradella; interverranno: Enea Chersicola, Mario Galzigna, Tonio Kroeger, Piergiorgio Svaluto Moreolo.
In occasione dell’inaugurazione e durante tutto il corso della mostra è stata organizzata una raccolta fondi per beneficenza in favore della Coperativa Sociale ONLUS Energie Sociali, per la quale Franco Chersicola ha messo a disposizione 100 incisioni acquerellate.
Il curatore, Maurizio Pradella, ha selezionato cinquanta opere per realizzare un’esposizione che ha come carattere distintivo quello della suggestione prodotta dalle atmosfere dell’arcipelago dalmata, luogo dal quale la famiglia dell’autore ha origine e per il quale l’artista sente un legame fatto di simbolismi di carattere ancestrale.
In attesa di Nevera è una riflessione sull’incantevole momento di indugio al cospetto di un evento ineluttabile quale la furiosa burrasca. In questo stato di sgomento lo spirito accoglie immagini ignote e le celebra come interpreti della propria esistenza. Il risultato di queste opere è un viaggio capace di dissipare orizzonti alla scoperta di universi ancora sconosciuti. Esplorare queste opere di Franco Chersicola significa entrare in un cosmo onirico, incontrare i suoi eroi occulti e ascoltare le loro domande, domande che può porsi solo chi vive i saperi del fare.
All’inaugurazione della mostra verrà presentato il catalogo curato anch’esso da Maurizio Pradella; interverranno: Enea Chersicola, Mario Galzigna, Tonio Kroeger, Piergiorgio Svaluto Moreolo.
In occasione dell’inaugurazione e durante tutto il corso della mostra è stata organizzata una raccolta fondi per beneficenza in favore della Coperativa Sociale ONLUS Energie Sociali, per la quale Franco Chersicola ha messo a disposizione 100 incisioni acquerellate.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo