Federico Sciuca. Lo spettacolo visibile

Federico Sciuca,The Call of the Wild
Dal 01 Ottobre 2015 al 15 Ottobre 2015
Trieste
Luogo: Biblioteca Livio Paladin
Indirizzo: piazza Oberdan 6
Orari: 9-12.30 / 15-16.30; venerdì 9-12.30
Curatori: Enea Chersicola
Telefono per informazioni: +39 040 3773389
E-Mail info: biblioteca.consiglio@regione.fvg.it
Si inaugura giovedì 1° ottobre alle ore 17.00 la prima mostra personale del triestino Federico Sciuca.
Lo spazio che ospiterà le opere del giovane artista è la Biblioteca “Livio Paladin”, all’interno della sede del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia. Sciuca è uno dei finalisti della prima edizione del Premio Internazionale d’arte contemporanea Lynx, concorso promosso dall’Associazione Culturale Il Sestante che ha visto 239 iscritti provenienti da tutto il mondo, ed è stato selezionato inoltre come vincitore del Premio Giovani del Consiglio Regionale con l’opera The Call of the Wild.
Grazie a questa mostra-premio il giovanissimo Sciuca -classe 1991- riceve la possibilità di esporre il frutto della sua ricerca fotografica in uno spazio prestigioso e vedrà inoltre realizzato un catalogo che raccoglie le sue opere. L’idea di dedicare un premio ad un giovane della regione Friuli Venezia Giulia all’interno del concorso internazionale Lynx è nata dall’incontro tra i due curatori del Premio, Enea Chersicola e Riccardo Tripodi, e il Presidente della Commissione di Vigilanza della Biblioteca consiliare Emiliano Edera. “Le istituzioni devono contribuire alla valorizzazione artistica dei talenti del proprio territorio”: è questa la consapevolezza di Edera, che ha collaborato con entusiasmo al progetto rendendolo possibile.
Durante l’inaugurazione il lavoro del giovane triestino sarà presentato dal curatore Enea Chersicola, che anticipa: “il soggetto predominante delle fotografie di Sciuca è il corpo in uno stato di contemplazione, quel corpo che per avere coscienza di sé interroga lo spazio che lo circonda”.
Lo spazio che ospiterà le opere del giovane artista è la Biblioteca “Livio Paladin”, all’interno della sede del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia. Sciuca è uno dei finalisti della prima edizione del Premio Internazionale d’arte contemporanea Lynx, concorso promosso dall’Associazione Culturale Il Sestante che ha visto 239 iscritti provenienti da tutto il mondo, ed è stato selezionato inoltre come vincitore del Premio Giovani del Consiglio Regionale con l’opera The Call of the Wild.
Grazie a questa mostra-premio il giovanissimo Sciuca -classe 1991- riceve la possibilità di esporre il frutto della sua ricerca fotografica in uno spazio prestigioso e vedrà inoltre realizzato un catalogo che raccoglie le sue opere. L’idea di dedicare un premio ad un giovane della regione Friuli Venezia Giulia all’interno del concorso internazionale Lynx è nata dall’incontro tra i due curatori del Premio, Enea Chersicola e Riccardo Tripodi, e il Presidente della Commissione di Vigilanza della Biblioteca consiliare Emiliano Edera. “Le istituzioni devono contribuire alla valorizzazione artistica dei talenti del proprio territorio”: è questa la consapevolezza di Edera, che ha collaborato con entusiasmo al progetto rendendolo possibile.
Durante l’inaugurazione il lavoro del giovane triestino sarà presentato dal curatore Enea Chersicola, che anticipa: “il soggetto predominante delle fotografie di Sciuca è il corpo in uno stato di contemplazione, quel corpo che per avere coscienza di sé interroga lo spazio che lo circonda”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre