Sun Hee Moon. Il Hanbok e altre storie

Sun Hee Moon con una sua opera
Dal 20 July 2019 al 27 September 2019
Trieste
Luogo: Palazzo del Consiglio Regionale
Indirizzo: piazza Oberdan 6
Orari: dal lunedì al giovedì 9.30-12.30 / 13.30-17.30; venerdì 9.30-13.30
Enti promotori:
- Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.consiglio.regione.fvg.it
Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia apre volentieri i suoi spazi espositivi alle opere e all’arte di Sun Hee Moon che negli ultimi tre lustri ha costruito un cospicuo repertorio di mostre personali e collettive allestite in Italia e all’estero, ed è tornata più volte nella nostra regione partecipando a diversi eventi, a Trieste, Gorizia, Udine.
Con l’esposizione in questa sede istituzionale, prestigiosa anche per il suo valore simbolico di Casa della Comunità regionale, Sun Hee Moon rinsalda con questa terra a nord est un legame che ha preso il via proprio da Gorizia, città dall’impronta mitteleuropea e transnazionale. Una cifra familiare anche al capoluogo regionale e in sintonia con la vita dell’artista, che alle origini coreane ha sommato prima una lunga permanenza in Brasile dove è avvenuta la sua formazione professionale e artistica, per poi trasferirsi in Italia dove ha formato la sua famiglia, continuando a percorrere le strade della ricerca, dell’approfondimento e del confronto in campo artistico.
Un itinerario geografico culturale e umano la cui ricchezza e complessità affiora nei suoi quadri, nei ritratti, nelle ambientazioni delle scene rappresentate, nei dettagli narrativi, a volte espliciti, a volte appena nascosti per catturare gradualmente l’attenzione e portare l’osservatore dentro il suo mondo.
Nei suoi quadri ci sono molte tracce delle espressioni e delle correnti che hanno segnato il cammino dell’arte, assorbite e metabolizzate in modo molto personale; e così pure ci sono molte allusioni e suggestioni in questi oli su tela e nei disegni su carta, fiaba e visioni oniriche che sanno di antico e di primitivo, gioco, ironia, denuncia: con una natura sempre presente, nell’intrico degli alberi che fanno da sfondo, nella ombrosa presenza di un gatto in grembo, o negli animali disseminati nel racconto che ogni tela racchiude. I ritratti, le figure e le situazioni rappresentate invitano a una riflessione anche interiore, e a questo invito aderiamo con piacere lasciandoci catturare dalle atmosfere metafisiche e dai dettagli, sintonizzandoci tanto su un mondo antico quanto futuribile, come la stessa Sun Hee Moon che si ritrae di profilo, in un’eleganza d’altri tempi chiusa nel ricamo di un delicato colletto e connessa al mondo con un auricolare.
L’arte ci conduce attraverso il tempo e la vita e comunque ci interroga. Di questa funzione dobbiamo essere riconoscenti agli artisti ed è anche per questo che questi spazi istituzionali sono aperti ai loro contributi, per offrire da questa sede deputata a costruire le leggi della convivenza civile anche una vetrina dei fermenti culturali che animano la nostra comunità.
Dalla presentazione del Presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska