Claudio Fezza. Cosmorami di luce

Claudio Fezza. Cosmorami di luce
Dal 21 Agosto 2021 al 16 Settembre 2021
Cividale del Friuli | Udine
Luogo: Monastero di Santa Maria in Valle
Indirizzo: Via Monastero Maggiore 38
Curatori: Giancarlo Bonomo e Raffaella Rita Ferrari
Auxilia Foundation presenta Claudio Fezza: ‘COSMORAMI DI LUCE’ CIVIDALE DEL FRIULI – Monastero di Santa Maria in Valle
INAUGURAZIONE: sabato 21 agosto 2021 – ore 18.30
Con il patrocinio del Comune di Cividale del Friuli
In collaborazione con Art-Alive di Claudio Roghi –Eclipsis Style Project – Club per l’UNESCO di Udine
Sponsor: La Tipografica, Lunardelli Vini Pregiati, Marulivo Hotel
INAUGURAZIONE: sabato 21 agosto 2021 – ore 18.30
Con il patrocinio del Comune di Cividale del Friuli
In collaborazione con Art-Alive di Claudio Roghi –Eclipsis Style Project – Club per l’UNESCO di Udine
Sponsor: La Tipografica, Lunardelli Vini Pregiati, Marulivo Hotel
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo