Cristina Treppo. Residui

Cristina Treppo. Residui, Museo Archeologico Nazionale, Aquileia (UD)
Dal 29 Settembre 2013 al 03 Novembre 2013
Aquileia | Udine
Luogo: Museo Archeologico Nazionale
Indirizzo: via Roma 1
Orari: da martedì a domenica 8.30-19.30
Costo del biglietto: € 4
Telefono per informazioni: +39 0431 91016/ 339 1986674
E-Mail info: museoarcheoaquileia@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it/
Le sculture e le installazioni di Cristina Treppo saranno ospitate in alcune sale e nel giardino del Museo Archeologico di Aquileia in dialogo con l’architettura, la collezione e i resti presenti nelle gallerie lapidarie. Residui, il titolo della mostra, allude a quello che è rimasto dopo un processo di deterioramento, di cambiamento di stato. L’attenzione si condensa su ciò che il tempo conserva o, al contrario, non conserva. Le tracce della vita di ogni giorno, le piccole cose del quotidiano, restano o non restano? Cosa si mantiene e cosa va perso? Alcune sostanze apparentemente resistenti a contatto con luce e aria si dissolvono, polverizzano, altre, che sembrano fragili - come ad esempio il vetro - sono indissolubili e rimangono nel tempo. L’artista contrappone elementi che hanno in comune la stessa gamma di colori, forme, significato, oppure che creano accensioni cromatiche imprevedibili lungo il percorso della mostra. Le tecniche utilizzate per realizzare le sculture sono le più varie, dai calchi in cemento alle perle lavorate a lume, alla carta impregnata di pigmenti e modellata. Sculture e installazioni che misteriosamente tentano di testimoniare passaggi, accadimenti, apparizioni, decomposizioni, ritrovamenti, sopravvivenze. Residui organici o astratti e imprendibili come avanzi di memorie.
Cristina Treppo vive e lavora tra Udine e Venezia, dove insegna all’Accademia di Belle Arti. La sua ricerca attraversa la scultura, l’installazione e la fotografia. È stata finalista al premio Arte Mondadori nel 2005, al premio Arte Laguna nel 2006 e al premio Fondazione Arnaldo Pomodoro nel 2008. Ha partecipato a numerose personali e collettive sia in Italia che all’estero, tra le quali: Technè/pittura_ricerca, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, 2004; Controluce, Padiglione Italia, 51ma Biennale di Venezia, 2005; Riabitare, Palazzo Caiselli, Università degli Studi di Udine, 2011; Lo stato dell’arte, Porto Vecchio, Trieste, 54ma Biennale di Venezia, 2011.
Cristina Treppo vive e lavora tra Udine e Venezia, dove insegna all’Accademia di Belle Arti. La sua ricerca attraversa la scultura, l’installazione e la fotografia. È stata finalista al premio Arte Mondadori nel 2005, al premio Arte Laguna nel 2006 e al premio Fondazione Arnaldo Pomodoro nel 2008. Ha partecipato a numerose personali e collettive sia in Italia che all’estero, tra le quali: Technè/pittura_ricerca, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, 2004; Controluce, Padiglione Italia, 51ma Biennale di Venezia, 2005; Riabitare, Palazzo Caiselli, Università degli Studi di Udine, 2011; Lo stato dell’arte, Porto Vecchio, Trieste, 54ma Biennale di Venezia, 2011.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni