Palazzo conTemporaneo
![Palazzo conTemporaneo, Upim / area ex Sportler, Udine Palazzo conTemporaneo, Upim / area ex Sportler, Udine](http://www.arte.it/foto/600x450/09/15219-pal.jpg)
Palazzo conTemporaneo, Upim / area ex Sportler, Udine
Dal 13 Aprile 2013 al 12 Maggio 2013
Udine
Luogo: Upim / area ex Sportler
Indirizzo: via Cavour
Orari: venerdì, sabato e domenica; visite guidate per scuole o gruppi previa prenotazione
Enti promotori:
- Comune di Udine
Telefono per informazioni: +39 328 4673825
E-Mail info: palazzocontemporaneo@gmail.com
Sito ufficiale: http://palazzocontemporaneo.tumblr.com
Dopo una prima fase di progettazione, il Comitato U.P.I.M. (Udine Prova a Immaginarti Migliore) rende pubbliche date e programma dell'iniziativa che vedrà più di 20 realtà culturali della regione Friuli Venezia Giulia collaborare per un mese sotto lo stesso tetto. L'iniziativa - e inedito esperimento di “cooperazione culturale” - Palazzo conTemporaneo aprirà le sue porte venerdì 12 aprile: gli spazi allestiti saranno visitabili a ingresso libero tutti i fine settimana fino al 12 maggio (da venerdì a domenica). Nel corso di questo mese l'insolita sede nel cuore del centro storico di Udine ospiterà inoltre performance artistiche e incontri a tema. Il dettaglio dei progetti allestitivi delle associazioni e dei lavori vincitori del bando aperto “2043 Qui” verranno presentati in conferenza stampa venerdì 5 aprile.
Gli spazi “occupati” sono quelli che precedentemente ospitavano il negozio Sportler, al piano terra e al piano interrato di via Cavour 4 (angolo via Savorgnana): da oggi è possibile dare una sbirciata in anteprima a questa inedita sede artistica urbana, di quasi 2000 m2 , guardando il video promo di SleepApnea sul canale Palazzo conTEMPORANEO di YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=s8_hy5VB8UM&feature=youtu.be ).
L'iniziativa è indipendente e finanziata dal basso, per contribuire alla realizzazione di Palazzo conTemporaneo è possibile fare una donazione sul sito www.shinynote.com/ oppure recarsi allo stand che verrà allestito davanti all'ingresso sabato 23 e domenica 24 marzo (dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00). Inoltre venerdì 5 aprile verrà organizzata una festa di finanziamento con aperitivo e DJ set a partire dalle ore 19:30 presso il PalaCUS in via delle Scienze 100 a Udine.
Queste le realtà che si sono proposte e aderiscono attivamente alla manifestazione, in ordine partendo da Udine: Etrarte in qualità di associazione coordinatrice, Art ex dono, Cip Art, Espressione Est, Gruppo Flickr, Graphicplayers, Giovani Territori, Gruppo Idra, Kaleidoscienza, .lab e Poeti della Sera; poi Artecorrente di Cervignano, Bravi Ragazzi di Gemona, Rave di Trivignano, Macross di Gorizia, Dolomiti Contemporanee di Casso (e provincia di Belluno), Grafite di Sesto al Reghena e Instagramers FVG, Vastagamma e Mente Locale di Pordenone; infine da Trieste Double Room - Gruppo 78, Kallipolis, Polo di aggregazione giovanile Toti - progetto Artefatto e Studio Manuel Fanni Canelles. Una partecipazione se possibile anche più entusiasta delle già ottimistiche aspettative degli organizzatori, che ci tengono a sottolineare che i progetti sono completamente autogestiti e autofinanziati dai proponenti. Si tratta di “lavoro culturale volontario di alta qualità”, una merce preziosa per un'esperienza che sicuramente lascerà una traccia e porterà ad altre collaborazioni sul territorio. Molti anche i volontari esterni che si sono appassionati a quest'esperienza indipendente under 35 e dedicano un po' del loro tempo alla manifestazione. Tra il personale necessario alla sicurezza il Comitato è ancora in cerca di rinforzi per gli addetti antincendio (in possesso di attestato alto rischio): chi abbia questo patentino e voglia immergersi per qualche ora nella creatività giovanile può chiamare il 329 4575456 o scrivere a palazzocontemporaneo@gmail.com.
Gli spazi “occupati” sono quelli che precedentemente ospitavano il negozio Sportler, al piano terra e al piano interrato di via Cavour 4 (angolo via Savorgnana): da oggi è possibile dare una sbirciata in anteprima a questa inedita sede artistica urbana, di quasi 2000 m2 , guardando il video promo di SleepApnea sul canale Palazzo conTEMPORANEO di YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=s8_hy5VB8UM&feature=youtu.be ).
L'iniziativa è indipendente e finanziata dal basso, per contribuire alla realizzazione di Palazzo conTemporaneo è possibile fare una donazione sul sito www.shinynote.com/ oppure recarsi allo stand che verrà allestito davanti all'ingresso sabato 23 e domenica 24 marzo (dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00). Inoltre venerdì 5 aprile verrà organizzata una festa di finanziamento con aperitivo e DJ set a partire dalle ore 19:30 presso il PalaCUS in via delle Scienze 100 a Udine.
Queste le realtà che si sono proposte e aderiscono attivamente alla manifestazione, in ordine partendo da Udine: Etrarte in qualità di associazione coordinatrice, Art ex dono, Cip Art, Espressione Est, Gruppo Flickr, Graphicplayers, Giovani Territori, Gruppo Idra, Kaleidoscienza, .lab e Poeti della Sera; poi Artecorrente di Cervignano, Bravi Ragazzi di Gemona, Rave di Trivignano, Macross di Gorizia, Dolomiti Contemporanee di Casso (e provincia di Belluno), Grafite di Sesto al Reghena e Instagramers FVG, Vastagamma e Mente Locale di Pordenone; infine da Trieste Double Room - Gruppo 78, Kallipolis, Polo di aggregazione giovanile Toti - progetto Artefatto e Studio Manuel Fanni Canelles. Una partecipazione se possibile anche più entusiasta delle già ottimistiche aspettative degli organizzatori, che ci tengono a sottolineare che i progetti sono completamente autogestiti e autofinanziati dai proponenti. Si tratta di “lavoro culturale volontario di alta qualità”, una merce preziosa per un'esperienza che sicuramente lascerà una traccia e porterà ad altre collaborazioni sul territorio. Molti anche i volontari esterni che si sono appassionati a quest'esperienza indipendente under 35 e dedicano un po' del loro tempo alla manifestazione. Tra il personale necessario alla sicurezza il Comitato è ancora in cerca di rinforzi per gli addetti antincendio (in possesso di attestato alto rischio): chi abbia questo patentino e voglia immergersi per qualche ora nella creatività giovanile può chiamare il 329 4575456 o scrivere a palazzocontemporaneo@gmail.com.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema