Sulle tracce dello Stato Patriarcale di Aquileia

©Serafino Staurini
Dal 17 Ottobre 2020 al 30 Novembre 2020
Aquileia | Udine
Luogo: Palazzo Meizlik Aquileia / Museo del Territorio Cormòns
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Comune di Aquileia
- Comune di Cormòns
Il progetto fotografico Sulle tracce dello Stato Patriarcale di Aquileia verrà presentato ufficialmente sabato 17 Ottobre 2020 con una duplice mostra collettiva: alle 10.30 al Museo del Territorio di Cormòns (GO) e alle 16.00 al Palazzo Meizlik di Aquileia (UD). Ciascuna esposizione conterrà foto diverse del medesimo progetto.
La doppia mostra rientra nell’ambito del Photo Days Tour, una cornice di eventi che si svolgono fuori città durante il festival Trieste Photo Days.
Museo del Territorio di Cormòns (mostra)
Sabato 17 Ottobre 2020, ore 10.30
Inaugureremo la mostra collettiva, che racchiuderà una selezione delle migliori foto del progetto Sulle tracce dello Stato Patriarcale di Aquileia (saranno foto diverse rispetto a quelle esposte ad Aquileia). Interverrà la dott.ssa Angela Borzacconi, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Cividale, che ha curato l’introduzione storica al volume.
In mostra al Museo del Territorio foto di: Alberto Benussi, Andrea Rossato, Antonella Medici, Claudio Ceron, Enzo Tedeschi, Fabiana Stranich, Franca Peratoner, Franco Gardiman, Gigliola Colausig, Giovanna Morassutti, Ivano De Simon, Michela Clinec, Monica Ravalico, Nicola Bardi, Nicola Bertellotti, Paolo Bullo, Pierluigi Bumbaca, Renzo Donati, Renzo Schiratti, Riccardo Moretti, Roberto Furlan, Samantha Degrassi, Stefano Murello, Veronica Croccia.
Palazzo Meizlik, Aquileia (mostra, presentazione libro e premiazione)
Sabato 17 Ottobre 2020, ore 16.00
Inaugureremo la mostra collettiva, che racchiuderà una selezione delle migliori foto del progetto Sulle tracce dello Stato Patriarcale di Aquileia (saranno foto diverse rispetto a quelle esposte a Cormòns). Presenteremo il volume storico/fotografico. Interverrà la dott.ssa Angela Borzacconi, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Cividale, che ha curato l’introduzione storica al volume.
In mostra a Palazzo Meizlik foto di: Alberto Benussi, Alberto Pirazzoli, Andrea Rossato, Angelo Salvin, Claudio Ceron, Diocleziano Galella, Egidio Cignolin, Fabiana Stranich, Franca Peratoner, Franco Gardiman, Gigliola Colausig, Giulia Cargnelli, Maristella Campolunghi, Michela Clinec, Mimma Livini, Nicola Bardi, Nicola Bertellotti, Paolo Bullo, Pierluigi Bumbaca, Renzo Donati, Renzo Schiratti, Roberto Furlan, Samantha Degrassi, Serafino Staurini, Stefano Murello, Tullio Marega, Veronica Croccia.
Sulle tracce dello Stato Patriarcale di Aquileia è un progetto realizzato da dotART / Exhibit Around in partnership con il Comune di Aquileia e il Comune di Cormòns. L’obbiettivo è produrre una mappatura fotografica delle città dell’ex Patriarcato, in occasione del 600° anniversario della caduta della “Patria del Friuli” per mano della Repubblica di Venezia. Collabora al progetto in veste di consulente scientifico la dott.ssa Angela Borzacconi, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Cividale.
La mostra al Museo del Territorio sarà contaminata dalle foto del progetto Generazioni, mentre quella a Palazzo Meizlik dalle foto del progetto Staying Home Together. Presso entrambe le sedi espositive troverà spazio anche una mostra con le migliori foto classificate al concorso URBAN 2020 Photo Awards.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
nicola bertellotti ·
andrea rossato ·
palazzo meizlik aquileia museo del territorio corm ns ·
alberto benussi ·
antonella medici ·
claudio ceron ·
enzo tedeschi ·
fabiana stranich ·
franca peratoner ·
franco gardiman ·
gigliola colausig ·
giovanna morassutti ·
ivano de simon ·
michela clinec ·
monica ravalico ·
nicola bardi ·
paolo bullo ·
pierluigi bumbaca
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre