Cheryl Pope
Cheryl Pope, Museo MA*GA, Gallarate (VA)
Dal 11 October 2014 al 16 November 2014
Gallarate | Varese
Luogo: Museo MA*GA
Indirizzo: via De Magri 1
Orari: martedì, mercoledì e venerdì 11-18:30; giovedì 11-21; sabato e domenica 11-19:30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0331 706011
E-Mail info: info@museomaga.it
Sito ufficiale: http://www.museomaga.it
Per la Decima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, il Museo MA*GA presenta l’opera dell’artista americana Cheryl Pope; il progetto si inserisce all’interno della collaborazione tra Museo MA*GA ed il progetto LEVEL 0 di ArtVerona 2013, a cura di Andrea Bruciati. Level 0 è un progetto di ArtVerona 2013, dedicato ai giovani artisti e i musei d’arte contemporanea italiani i quali hanno avuto la possibilità di selezionare opere e artisti presenti in fiera, da presentare all’interno della propria collezione.
Il MA*GA invita, dall’11 ottobre al 16 novembre 2014 , all’interno della collezione permanente del museo, una serie dei preziosi “TOP” legati alla produzione ceramica dell’artista.
Queste opere dell’artista americana appaiono come paradossali objet trouvé, allo stesso tempo preziosi e fragili. L’artista, infatti, riutilizza e riassembla in serie, differenti antiche porcellane cinesi, costruendo paradossali trottole capaci di mescolare il fascino vintage delle vecchie ceramiche con una dimensione di estrema precarietà e fragilità.
Il progetto è sviluppato in collaborazione con la Galleria Renata Bianconi di Milano e verrà presentato al pubblico in occasione di un percorso guidato straordinario del museo organizzato per la Giornata del Contemporaneo alle ore 16.30 di Sabato 11 Ottobre.
Il MA*GA invita, dall’11 ottobre al 16 novembre 2014 , all’interno della collezione permanente del museo, una serie dei preziosi “TOP” legati alla produzione ceramica dell’artista.
Queste opere dell’artista americana appaiono come paradossali objet trouvé, allo stesso tempo preziosi e fragili. L’artista, infatti, riutilizza e riassembla in serie, differenti antiche porcellane cinesi, costruendo paradossali trottole capaci di mescolare il fascino vintage delle vecchie ceramiche con una dimensione di estrema precarietà e fragilità.
Il progetto è sviluppato in collaborazione con la Galleria Renata Bianconi di Milano e verrà presentato al pubblico in occasione di un percorso guidato straordinario del museo organizzato per la Giornata del Contemporaneo alle ore 16.30 di Sabato 11 Ottobre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga