CoffeeBreak.Museum 3^ Edizione

Rosana Antonelli, Khamsin
Dal 22 Ottobre 2015 al 20 Novembre 2015
Saronno | Varese
Luogo: Biblioteca / Comune / Teatro
Indirizzo: viale Santuario 2 / piazza della Repubblica 7 / via I Maggio snc
Orari: in base al luogo
Curatori: Museo delle Ceramiche G. Gianetti
Enti promotori:
- Comune di Saronno (VA)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 9602383
E-Mail info: segreteria@museogianetti.it
Sito ufficiale: http://www.museogianetti.it
Il progetto CoffeeBreak.Museum prosegue attraverso l'inaugurazione delle opere donate dai tre artisti vincitori nei luoghi culturali della città di Saronno: Biblioteca, Comune e Teatro Giuditta Pasta.
L'esposizione delle opere dei vincitori nei luoghi sopra citati è tra i premi in palio per la 3^ edizione del concorso. Le opere verranno così collocate: il lavoro del primo classificato, Renato Sabatino, verrà allestito presso il Teatro Giuditta Pasta; l’opera di Rosana Antonelli, seconda classificata, presso lo spazio della biblioteca; infine, l’opera di Camilla Marinoni, 3^ classificata, sarà visibile all’interno del Comune.
L’inaugurazione avrà luogo giovedì 22 ottobre alle ore 10 presso il Comune di Saronno: le opere dei vincitori saranno esposte per circa un mese nei luoghi “cardine” della città. Anche in questa occasione il progetto coffeeBreak.museum vuole essere un appuntamento culturale con i cittadini, portando le tre nuove acquisizioni fuori dal museo, visibili a tutti.
Le tre opere donate dai vincitori della 3^ edizione, come consuetudine, andranno ad arricchire ulteriormente la collezione di ceramiche contemporanee del Museo G. Gianetti.
L'esposizione delle opere dei vincitori nei luoghi sopra citati è tra i premi in palio per la 3^ edizione del concorso. Le opere verranno così collocate: il lavoro del primo classificato, Renato Sabatino, verrà allestito presso il Teatro Giuditta Pasta; l’opera di Rosana Antonelli, seconda classificata, presso lo spazio della biblioteca; infine, l’opera di Camilla Marinoni, 3^ classificata, sarà visibile all’interno del Comune.
L’inaugurazione avrà luogo giovedì 22 ottobre alle ore 10 presso il Comune di Saronno: le opere dei vincitori saranno esposte per circa un mese nei luoghi “cardine” della città. Anche in questa occasione il progetto coffeeBreak.museum vuole essere un appuntamento culturale con i cittadini, portando le tre nuove acquisizioni fuori dal museo, visibili a tutti.
Le tre opere donate dai vincitori della 3^ edizione, come consuetudine, andranno ad arricchire ulteriormente la collezione di ceramiche contemporanee del Museo G. Gianetti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
renato sabatino ·
rosana antonelli ·
camilla marinoni ·
biblioteca comune teatro ·
biblioteca comune teatro
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo