Connessioni - Cinque conferenze multidisciplinari sull’arte contemporanea

Connessioni - Cinque conferenze multidisciplinari sull’arte contemporanea
Dal 27 Maggio 2020 al 24 Giugno 2020
Gallarate | Varese
Luogo: Piattaforma Zoom
Indirizzo: online
Orari: ogni mercoledì alle ore 17.45
E-Mail info: artbox@museomaga.it
Dal 27 maggio al 24 giugno 2020, il MA*GA di Gallarate (VA) presenta Connessioni, cinque conferenze multidisciplinari online sull’arte contemporanea.
Gli appuntamenti, a prenotazione obbligatoria, si terranno ogni mercoledì alle ore 17.45 sulla piattaforma Zoom.
Gli incontri metteranno in relazione ambiti diversi e analizzeranno, attraverso riflessioni ed esempi, il terreno dell’interdisciplinarità su cui si sono sviluppate le grandi trasformazioni dei linguaggi artistici, dove trovano spazio i temi cruciali investigati dall’arte, e in cui si realizzano le più sperimentali forme della creatività e della ricerca in un continuo rimbalzo tra passato, presente e futuro.
Il programma si aprirà mercoledì 27 maggio, con Alessandro Castiglioni, Abiti, Spazi e Corpi. Moda, Arte e Design, dalla conquista della Luna al Mercato Globale e proseguirà mercoledì 3 giugno, con Lorena Giuranna, Arti visive e ambiente. L’uomo e la macchina tra scienza e visioni artistiche, mercoledì 10 giugno, con Vittoria Broggini, L’azione differita dell’Avanguardia. Interconnessioni e sconfinamenti tra testo, performance e musica, mercoledì 17 giugno, con Francesca Chiara, La sua barba non è poi così blu. Il potere segreto delle fiabe. Un piccolo viaggio tra arti visive e racconti.
Chiuderà il ciclo, mercoledì 24 giugno, Emma Zanella, direttore del MA*GA, con Specchio, specchio delle mie brame… Walt Disney e la cultura visiva europea.
Link online fornito da MA*GA
Iscrizione via mail
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo