Donna-Acqua-Transito-Risacca

Donna-Acqua-Transito-Risacca, La Tana delle Costruzioni, Vedano Olona (VA)
Dal 02 Marzo 2014 al 13 Aprile 2014
Vedano Olona | Varese
Luogo: La Tana delle Costruzioni
Indirizzo: via Papa Innocenzo XI, 32
Orari: tutti i giorni su appuntamento 10- 21
Curatori: Francesca Caraffini, Sara Russo
Telefono per informazioni: +39 0332 402239 / 347 0794013
E-Mail info: info@latanadellecostruzioni.it
Sito ufficiale: http://www.latanadellecostruzioni.it
Sesta edizione per la mostra collettiva che il laboratorio d'arte “la tana delle costruzioni” di Vedano Olona (VA) organizza dal 2009 nel mese di marzo in omaggio alla donna.
L'edizione del 2014 dal titolo “Donna-Acqua-Transito-Risacca" a cura di Francesca Caraffini e Sara Russo, prosegue il viaggio negli elementi iniziato nel 2013 con “Donna-Madre-Terra-Matrice”.
Punto di incontro tra stili e tecniche, la mostra raccoglie le opere di dodici artisti che propongono riflessioni varie e originali sul tema della donna come acqua: la vita, la trasformazione, la purificazione, l\'adattabilità la forza inarrestabile, la morte.
Tra sculture, installazioni e ricerche fotografiche, espressioni poetiche, il tema è affrontato in completa libertà espressiva, caratteristica primaria delle mostre ospitate dallo spazio polivalente.
Nel corso della serata inaugurale gli artisti presenti selezioneranno l\'opera a cui andrà la menzione speciale per questa edizione e che permetterà all\'artista di esporla dal 24 maggio al 07 giugno, presso la mini-gallery del laboratorio Artis, di Laveno-Mombello.
Inoltre, per tutto il periodo della mostra il pubblico potrà esprimere la propria preferenza per le opere in mostra: all’artista scelto sarà dedicata una speciale pubblicazione on-line.
Per gli spettatori un quadro eterogeneo e ricco di spunti di riflessione, ampliati in una serie di attività laboratoriali (**) e nella serata del 23 marzo, dedicata a Ciao Lapo Onlus (associazione che promuove la cultura sui temi della maternità, della tutela della gravidanza e della salute perinatale) con la proiezione del pluripremiato film-documentario “Lasciando la Baia del Re” di Claudia Cipriani.
Tutti i giorni su appuntamento ore 10- 21.
Artisti:
Sabrina Alabardi, Massimo Brazzini, Francesca Caraffini, Irene Cornacchia, Stefania Fiorin, Sam Franza, Katia Lattuada, Mariafrancesca Rognoni, Sara Russo, Alex Sala, Isabella Sommati, Luciana Tenerani
L'edizione del 2014 dal titolo “Donna-Acqua-Transito-Risacca" a cura di Francesca Caraffini e Sara Russo, prosegue il viaggio negli elementi iniziato nel 2013 con “Donna-Madre-Terra-Matrice”.
Punto di incontro tra stili e tecniche, la mostra raccoglie le opere di dodici artisti che propongono riflessioni varie e originali sul tema della donna come acqua: la vita, la trasformazione, la purificazione, l\'adattabilità la forza inarrestabile, la morte.
Tra sculture, installazioni e ricerche fotografiche, espressioni poetiche, il tema è affrontato in completa libertà espressiva, caratteristica primaria delle mostre ospitate dallo spazio polivalente.
Nel corso della serata inaugurale gli artisti presenti selezioneranno l\'opera a cui andrà la menzione speciale per questa edizione e che permetterà all\'artista di esporla dal 24 maggio al 07 giugno, presso la mini-gallery del laboratorio Artis, di Laveno-Mombello.
Inoltre, per tutto il periodo della mostra il pubblico potrà esprimere la propria preferenza per le opere in mostra: all’artista scelto sarà dedicata una speciale pubblicazione on-line.
Per gli spettatori un quadro eterogeneo e ricco di spunti di riflessione, ampliati in una serie di attività laboratoriali (**) e nella serata del 23 marzo, dedicata a Ciao Lapo Onlus (associazione che promuove la cultura sui temi della maternità, della tutela della gravidanza e della salute perinatale) con la proiezione del pluripremiato film-documentario “Lasciando la Baia del Re” di Claudia Cipriani.
Tutti i giorni su appuntamento ore 10- 21.
Artisti:
Sabrina Alabardi, Massimo Brazzini, Francesca Caraffini, Irene Cornacchia, Stefania Fiorin, Sam Franza, Katia Lattuada, Mariafrancesca Rognoni, Sara Russo, Alex Sala, Isabella Sommati, Luciana Tenerani
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
isabella sommati ·
la tana delle costruzioni ·
sabrina alabardi ·
massimo brazzini ·
francesca caraffini ·
irene cornacchia ·
stefania fiorin ·
sam franza ·
katia lattuada ·
mariafrancesca rognoni ·
sara russo ·
alex sala ·
luciana tenerani
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni