Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Giovanni Boldini. Ritratto di Lady Nanne Schrader, nata Wiborg

© Galleria Bottegantica | Ritratto di Lady Nanne Schrader, nata Wiborg, 1903, olio su tela, 120 x 94,3 cm. Milano, collezione privata
Dal 14 Dicembre 2019 al 15 Gennaio 2020
Luino | Varese
Luogo: Palazzo Verbania
Indirizzo: viale Dante Alighieri 5
Curatori: Federico Crimi
Enti promotori:
- Comune di Luino
Sabato 14 dicembre alle ore 12 Palazzo Verbania di Luino ospitera il Ritratto di Lady Nanne Schrader, nata Wiborg, capolavoro di Giovanni Boldini (Ferrara 1842 - Paris 1931). Il Comune di Luino presenta per il periodo natalizio un'opera d'arte in perfetto stile con la preziosa cornice Art Nouveau della location in un evento curato da Federico Crimi.
"Sulla scia del modello milanese che vede ormai da anni la tradizionale mostra natalizia riservata a un'unica opera straodinaria offerta alla Citta, anche Luino sceglie un dipinto di qualita eccellente, la cui storia intreccia quella del Palazzo Verbania restituito alla collettivita dopo un lungo lavoro di restauro" - commenta il Sindaco di Luino Andrea Pellicini.
I suoi interni, segnati ancora dalle traccie preziose di un liberty d'ispirazione viennese, faranno da cornice all'icona di bellezza, fascino e stile che il grande ritrattista italiano immortalo sulla tela negli stessi anni in cui fu progettato il palazzo sul lago. Arsene Alexandre, recensore per «Le Figaro» di Parigi, scrisse con arguzia:«Boldini possiede come nessun altro l’arte di spogliare i propri contemporanei ritraendoli vestiti». Cosi il maestro ferrarese, uno dei piu grandi ritrattisti della Belle Époque, acuto interprete di un mondo splendidamente effimero, immortalo Lady Nanne Wiborg (1867-1939), icona dell’alta societa londinese, nella freschezza della sua posa e del suo stile. Boldini coglie questa figura femminile alla moda di fine secolo con la sua "bouche en coeur", la sua bellezza moderna, fotografica e, allo stesso tempo, onirica. Un defile quotidiano di vestiti fomento la sua passione totalizzante per l'eleganza delle donne, stuzzicando la sua mano desiderosa di tradurre il glamour in pittura, esattamente come fece nella posa spontanea e volitiva di Lady Nanne.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato