Sandro Del Pistoia. Tessuto Connettivo

Sandro Del Pistoia. Tessuto Connettivo
Dal 7 May 2016 al 4 June 2016
Varese
Luogo: Spazio Lavit
Indirizzo: via Uberti 42
Orari: dal martedì al sabato 17-19.30 (oppure su appuntamento)
Curatori: Laura Orlandi
Enti promotori:
- Con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Varese e della Provincia di Varese
- Con la collaborazione del Comune di Varese
Telefono per informazioni: +39 0332 312801
E-Mail info: info@spaziolavit.com
Sito ufficiale: http://www.spaziolavit.com
Arrivano a Varese le opere di Sandro Del Pistoia, giovane artista toscano che si sta affermando a livello italiano ed internazionale.
Oltre ai lavori di piccole dimensioni la sua vocazione è indirizzata alle installazioni site specific, dove esprime al massimo la sua creatività. Con queste grandi sculture, fatte in moduli che ripetendosi creano forme leggere, l’artista dialoga con l’ambiente in cui vengono inserite, senza interrompere il paesaggio naturale o urbano ma inserendosi con discrezione.
“Le sue sculture fatte di moduli intrecciati che ripetendosi creano pieni e vuoti, dialogano con qualsiasi ambiente senza turbarne la sua primitiva ed attuale caratterizzazione.
Non si tratta mai di uno stravolgimento, ma di una sincronia di tempo e di spazio che permette alle sue installazioni di arricchire ciò che c’era, alterando la percezione comune e regalando un ricordo indelebile. Una ricerca che si sviluppa in geometrie - rassicuranti elaborazioni per la parte razionale di ognuno di noi - che non necessitano di “riempire i vuoti”, che vivono di trasparenze e di aria. Strutture concrete di legno, ferro o pelle, che aggiungono alla loro forma le forme circostanti, che si colorano dei colori che le circondano” scrive la curatrice Laura Orlandi.
Nato a Viareggio nel 1975, lavora a Pietrasanta. Studia architettura a Firenze e nel 2005 vive a Londra. Nel 2006 con la sua partecipazione alla XII Biennale Internazionale di Scultura di Carrara inizia la sua produzione artistica. Nel 2007 consegue la laurea in Scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara. Nello stesso anno partecipa a "Cities From Below", workshop curato da Marco Scotini a Pisa e a "Interazione e conflitti", networking a cura di Giacomo Bazzani a Livorno.
Nel 2011 entra nella collezione FENDI con la commissione di una performance "Fatto a Mano for the Future". Collabora con l'artista Giuliano Tomaino con il quale presenta un lavoro a quattro mani per il Galata Museo del Mare a Genova e per il CAMEC - museo di arte contemporanea di La Spezia. Nel 2012 entra nella collezione C.A.V. Centro Arti Visive a Pietrasanta-Italia con una grande installazione. Nel 2013 la personale "Continente" presso la Galleria Margini di Massa, gli vale una commissione per una grande installazione presso il Museo Civico del Marmo a Carrara.
Nel 2014 è a Shanghai, dove è attivo per sei mesi nella creazione un'opera per la collezione SWATCH, gruppo per il quale lavora ancora oggi. In Cina il suo lavoro è esposto presso How art Museo di Wenzhou e presso la galleria “ArtThat Koca Art Space” di Shanghai. A Ottobre ha partecipato a SWAB Fiera dell'arte di Barcellona con Pantocrator Gallery.
Inaugurazione 7 maggio ore 16.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti