Viaggio nell'illustrazione. La leggenda del vecchio marinaro

Dal 6 November 2015 al 1 December 2015
Saronno | Varese
Luogo: Museo delle ceramiche G. Gianetti
Indirizzo: via Felice Carcano 9
Orari: Martedì, giovedì dalle 15 alle 18. Sabato dalle 15 alle 19.
Curatori: Museo dell'Illustrazione
Enti promotori:
- Museo dell'Illustrazione Saronno
Costo del biglietto: gratuito spazio espositivo. Ingresso collezione e tavole di Gustave Dorè intero € 5, ridotto € 4
Telefono per informazioni: +39 02 9602383
E-Mail info: segreteria@museogianetti.it
Sito ufficiale: http://www.museogianetti.it
Nelle sale della collezione G. Gianetti si potranno ammirare le 40 tavole originali edite dal Corriere della Sera del 1889 illustrate da Paul Gustave Doré, pittore – disegnatore - litografo, che mostrano il racconto “La leggenda del vecchio marinaro” di Samuel Taylor Coleridge (1772-1834) , racconto, che narra l’avventura straordinaria di un vecchio uomo di mare e della sua maledizione.
Invece, nello spazio espositivo verranno allestite immagini dei disegni di Emanuele Luzzati con particolare riferimento ai personaggi di Alice, creata Lewis Caroll, e Peter Pan, creato da James Matthew Barrie; inoltre, sia nello spazio espositivo sia nelle sale del Museo saranno presenti libri antichi con illustrazioni dedicate all’infanzia.
L’esposizione omaggio ad Emanuele Luzzati continua presso il Museo dell’Illustrazione e il foyer del Teatro Giuditta Pasta.
Infine, in occasione della mostra e della settimana dei “Diritti in gioco” il 28 novembre alle ore 16.00 c/o il Museo della Ceramica G. Gianetti si terrà, per i più piccoli, il laboratorio animato a cura di Ilona Colombo ispirato al racconto di E. Luzzati “Pulcinella e il pesce d’argento”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira