XXVII Giornata del Contemporaneo al Museo MA*GA
Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, The wall between us, frame da video, 2021
Dal 11 December 2021 al 11 December 2021
Gallarate | Varese
Luogo: Museo MA*GA
Indirizzo: Via E. De Magri 1
Telefono per informazioni: +39 0331 706011
E-Mail info: info@museomaga.it
Sito ufficiale: http://www.museomaga.it
In occasione della 17^ Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani, sabato 11 dicembre 2021, il Museo MA*GA ospiterà una serie di appuntamenti che approfondiscono la mostra The wall between us, il progetto frutto di un lungo processo di ricerca che Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini portano avanti da molti anni e che nel 2020 è stato vincitore dell’ottava edizione di Italian Council, il programma di promozione di arte contemporanea nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Per l’occasione, l’artista Minh Thang Pham terrà una performance inedita, in dialogo e parte del progetto espositivo.
Minh Thang Pham (1996) nato a Hai Phong, vive in Repubblica Ceca. Nella sua pratica affronta questioni legate allo sradicamento e della perdita della propria identità, soprattutto in relazione a rapporti personali e familiari.
Verrà inoltre presentato il libro d’artista, edito da Archive Books, realizzato appositamente per la mostra e pensato come una serie di lettere scritte dai vari autori Dieu Hao Do; Jacqueline Hoàng Nguyễn con Hương Ngô e Hồng-Ân Trương; Duc Pham Minh con Thang Pham e Vi Tranova; Isabelle Müller; Linh Tran; Rae Mee-Jin Tilly; Tran Thi Thu Trang e Thi Minh Huyen Nguyen; Trinh Thi Minh Ha; Elena Agudio; Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini alla figlia Rosa Dao e al figlio Tito, e alle generazioni diasporiche a venire.
Il formato della lettera è inteso come un espediente letterario per riflettere su diversi aspetti della diaspora vietnamita ad alcuni giovani membri della comunità che leggeranno queste parole nel prossimo futuro, per incoraggiare il dialogo, guardando il passato e il futuro attraverso la lente del presente.
Per l’occasione, l’artista Minh Thang Pham terrà una performance inedita, in dialogo e parte del progetto espositivo.
Minh Thang Pham (1996) nato a Hai Phong, vive in Repubblica Ceca. Nella sua pratica affronta questioni legate allo sradicamento e della perdita della propria identità, soprattutto in relazione a rapporti personali e familiari.
Verrà inoltre presentato il libro d’artista, edito da Archive Books, realizzato appositamente per la mostra e pensato come una serie di lettere scritte dai vari autori Dieu Hao Do; Jacqueline Hoàng Nguyễn con Hương Ngô e Hồng-Ân Trương; Duc Pham Minh con Thang Pham e Vi Tranova; Isabelle Müller; Linh Tran; Rae Mee-Jin Tilly; Tran Thi Thu Trang e Thi Minh Huyen Nguyen; Trinh Thi Minh Ha; Elena Agudio; Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini alla figlia Rosa Dao e al figlio Tito, e alle generazioni diasporiche a venire.
Il formato della lettera è inteso come un espediente letterario per riflettere su diversi aspetti della diaspora vietnamita ad alcuni giovani membri della comunità che leggeranno queste parole nel prossimo futuro, per incoraggiare il dialogo, guardando il passato e il futuro attraverso la lente del presente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga