57° Biennale di Venezia, in mostra l’opera dell’artista Guido Cicero

Guido Cicero, Woman (dal brano di Jhon Lennon) 2017, acr. cm80x100)
Dal 13 Agosto 2017 al 10 Settembre 2017
Venezia
Luogo: Palazzo Ca' Zenobio degli Armeni
Indirizzo: Dorsoduro 2596
Curatori: Nadine Nicolai
Telefono per informazioni: +39 338 8614677
E-Mail info: guidocicero52@gmail.com
Sito ufficiale: http://guidocicero.guidocicero.it/
Dal 13 agosto al 10 settembre l’artista modicano Guido Cicero esporrà nella prestigiosa cornice di Palazzo Ca' Zenobio degli Armeni, nel sestiere Dorsoduro a Venezia, nell’ambito delle “Grandi mostre” allestite per “Lo stato dell’arte ai tempi della 57 Biennale”, organizzate dallo storico e critico d’arte Giorgio Grasso, a cura di Nadine Nicolai.
Cicero è stato invitato a Venezia proprio da Giorgio Gregorio Grasso, già curatore con Vittorio Sgarbi del Padiglione Italia nel 2011, attualmente curatore del Padiglione Armenia con Bruno Corà e Demetrio Paparoni. Grasso ha selezionato personalmente l’opera da esporre: si tratta del dipinto Woman, ispirato all’omonimo brano di John Lennon, realizzato con colori acrilici su tela nei primi mesi del 2017, dalle dimensioni di centimetri 80 per 100.
«Guido Cicero – ha scritto il critico, in un testo che illustra le ragioni della sua scelta - è l’artista
che tramuta il colore in emozione. La sua tavolozza si compone di sentimenti nei quali intinge il pennello ancora e ancora tenendo lo sguardo ritto verso la tela bianca. La sua attenzione si rivolge a tutto ciò che lo circonda: persone, paesaggi, profumi… Tutto viene catturato e rappresentato sulla superficie piana del supporto annullandone questo limite per aprire un varco che permette all’osservatore di oltrepassare la semplice osservazione per andare oltre verso la percezione dell’opera».
L’artista, continua Grasso, «ci permette, quindi, di esperire le proprie opere riservandoci un privilegio che solo pochi artisti riescono a definire, grazie anche alla dinamicità della tecnica usata che vede il pittore compiere gesti energici quali: spatolate, sgocciolature e veloci spruzzi di colore. Tutto nei suoi lavori ci parla della personalità dell’artista stesso, della sua forza esistenziale e delle sue debolezze tanto che quasi proviamo empatia verso queste opere, tese in un mutamento sempre più umano».
Pittore, musicista e fotografo, Guido Cicero è nato nel 1952 a Modica. Attivo sulla scena artistica regionale e nazionale fin dal 1969, spazia nelle sue opere dal post impressionismo all’astrattismo, passando per il dripping pollockiano e per il realismo. Tra le sue ultime esposizioni, la partecipazione al “Premio Internazionale d’Arte Contemporanea” della MAG - Mediolanum Art Gallery di Padova, dove i suoi quadri hanno riscosso l’ammirazione del presidente della giuria Vittorio Sgarbi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970