Alberto Biasi. La Materia della Visione 1959-2019

Opera di Alberto Biasi
Dal 07 Maggio 2019 al 02 Giugno 2019
Venezia
Luogo: Scuola Grande della Misericordia
Indirizzo: Cannaregio 3599
Orari: da martedì a domenica 10-18
Curatori: Marco Meneguzzo
La mostra ALBERTO BIASI. La Materia della Visione 1959 - 2019 a cura di Marco Meneguzzo inaugura martedì 7 maggio alla Scuola Grande della Misericordia di Venezia. Con l’occasione, il presidente di Alcantara S.p.A. Andrea Boragno conferma lo speciale rapporto che da anni lega l’azienda alla migliore creatività internazionale del nostro tempo.
In particolare, questa collaborazione nasce proprio dall’identificazione del materiale Alcantara come uno strumento espressivo capace di rispondere con grande versatilità alle esigenze compositive, divenendo un vero e proprio medium artistico.
Da ormai molti anni Alcantara sviluppa un vivace rapporto con il mondo dell’arte e della creatività contemporanea in tutte le sue forme espressive. Artisti visivi, fashion e industrial designer, registi e videomaker, architetti e musicisti di tutto il mondo hanno lavorato con Alcantara, realizzando opere che sono state esposte in alcune delle più prestigiose istituzioni museali europee, dal MAXXI al Victoria and Albert Museum. Mostre molto apprezzate sono state prodotte anche negli Stati Uniti, in Cina e in Giappone. Alcantara collabora con successo anche con due tra i più importanti teatri d’opera italiani, il Regio di Torino e il Massimo di Palermo.
Tra le molte collaborazioni con artisti figurano nomi di prima grandezza in vari campi: i designer Nendo, Marcel Wanders, Giulio Cappellini e Ingo Maurer; l’architetto Nanda Vigo, che ha portato lo spazialismo nell’interior design; Yuri Ancarani, forse il più poetico dei videomaker italiani; gli artisti calligrafi cinesi Qin Feng e Qu Lei Lei; la visionaria stilista di haute couture Iris Van Herpen e musicisti di genio come Matthiew Herbert, Caterina Barbieri e Soundwalk Collective sono solo alcuni dei protagonisti della creatività contemporanea con cui Alcantara ha avuto il privilegio di essere per un tratto compagna di viaggio, intessendo con loro un rapporto di autentica complicità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni