Andrea Morucchio. The Puzzling Classics Show

Andrea Morucchio, The Puzzling - Il Paradiso, dettaglio
Dal 18 April 2024 al 18 November 2024
Venezia
Luogo: Bugno Art Gallery
Indirizzo: Fondamenta Sant’Anna, Castello 996/A
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0415231305 |
E-Mail info: info@bugnoartgallery.com
Sito ufficiale: http://www.bugnoartgallery.com
Bugno Art Gallery è lieta di annunciare la mostra The Puzzling Classics Show, un’eccezionale esposizione delle opere digitali dell’artista veneziano Andrea Morucchio.
La mostra, aperta al pubblico dal 18 aprile al 18 giugno 2024, offre un’affascinante visione del progetto Puzzling avviato da Morucchio nel 2015. In quell’anno, nell’ambito della 56a Biennale di Venezia, con la rassegna MUVE Contemporaneo della Fondazione Musei Civici di Venezia l’artista presentò l’installazione multimediale The Rape of Venice presso il Museo di Palazzo Mocenigo. Un elemento distintivo dell’installazione erano migliaia di tessere foto- grafiche che, disposte casualmente, decostruivano i motivi geometrici, fitomorfi e zoomorfi del mosaico pavimentale della Basilica di San Marco.
Il progetto Puzzling Classics vede queste tessere riordinate e riposizionate in forma di mosaico, creando reinter- pretazioni affascinanti dei dipinti dei maestri rinascimentali. La mostra presenta una selezione di opere della serie Puzzling Renaissance con soggetti reinterpretati di dipinti di Tintoretto, Giampietrino, Tiziano, Palma il Vecchio, Veronese, Giorgione e Leonardo.
Tra le opere in mostra, spicca “La Tempesta”, di genere paesaggistico, mentre le altre appartengono al genere del ritratto. L’opera di dimensioni maggiori, intitolata “Il Paradiso”, assume una dimensione “installativa”, estendendosi nello spazio circostante. Una serie di piastre quadrate, affisse sulla stessa parete, ritraggono personaggi estrapolati dall’opera principale, aggiungendo un elemento di profondità e coinvolgimento all’esperienza artistica complessiva.
Andrea Morucchio (Venezia 1967) Andrea Morucchio inizia la sua carriera fotografica nel 1989. Dalla fine degli anni ’90 ha ampliato la propria ricerca linguistica – spesso basata su considerazioni di carattere socio-politico – in varie direzioni, dalla scultura all’installazione, dal video alla fotografia e all’arte digitale. In 25 anni di attività ha esposto in Italia e all’estero in gallerie private e sedi istituzionali praticando i più diversi stru- menti e generi della ricerca artistica contemporanea e usato in modo prestigioso i nuovi media della comunicazione visuale adattandoli ogni volta alle proprie idee ed esperienze esistenziali.
L’inaugurazione della mostra sarà il 18 aprile alle ore 18.00
La mostra, aperta al pubblico dal 18 aprile al 18 giugno 2024, offre un’affascinante visione del progetto Puzzling avviato da Morucchio nel 2015. In quell’anno, nell’ambito della 56a Biennale di Venezia, con la rassegna MUVE Contemporaneo della Fondazione Musei Civici di Venezia l’artista presentò l’installazione multimediale The Rape of Venice presso il Museo di Palazzo Mocenigo. Un elemento distintivo dell’installazione erano migliaia di tessere foto- grafiche che, disposte casualmente, decostruivano i motivi geometrici, fitomorfi e zoomorfi del mosaico pavimentale della Basilica di San Marco.
Il progetto Puzzling Classics vede queste tessere riordinate e riposizionate in forma di mosaico, creando reinter- pretazioni affascinanti dei dipinti dei maestri rinascimentali. La mostra presenta una selezione di opere della serie Puzzling Renaissance con soggetti reinterpretati di dipinti di Tintoretto, Giampietrino, Tiziano, Palma il Vecchio, Veronese, Giorgione e Leonardo.
Tra le opere in mostra, spicca “La Tempesta”, di genere paesaggistico, mentre le altre appartengono al genere del ritratto. L’opera di dimensioni maggiori, intitolata “Il Paradiso”, assume una dimensione “installativa”, estendendosi nello spazio circostante. Una serie di piastre quadrate, affisse sulla stessa parete, ritraggono personaggi estrapolati dall’opera principale, aggiungendo un elemento di profondità e coinvolgimento all’esperienza artistica complessiva.
Andrea Morucchio (Venezia 1967) Andrea Morucchio inizia la sua carriera fotografica nel 1989. Dalla fine degli anni ’90 ha ampliato la propria ricerca linguistica – spesso basata su considerazioni di carattere socio-politico – in varie direzioni, dalla scultura all’installazione, dal video alla fotografia e all’arte digitale. In 25 anni di attività ha esposto in Italia e all’estero in gallerie private e sedi istituzionali praticando i più diversi stru- menti e generi della ricerca artistica contemporanea e usato in modo prestigioso i nuovi media della comunicazione visuale adattandoli ogni volta alle proprie idee ed esperienze esistenziali.
L’inaugurazione della mostra sarà il 18 aprile alle ore 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle