Butterfly effect. Alessandro Assirelli e Andrea Mario Bert

Alessandro Assirelli e Andrea Mario Bert, In un angolo non poi così nascosto dell'universo, 2023, tecnica mista su cornice, 14x28 cm.
Dal 9 March 2023 al 14 March 2023
Venezia
Luogo: Spazio SV - centro espositivo San Vidal
Indirizzo: Campo S. Zaccaria 4693
Orari: dal martedì alla domenica 10.30-12.30 / 16.00 -19.00
Curatori: Francesco Liggieri e Christian Palazzo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@spaziosv.com
Sito ufficiale: http://spaziosv.com
No Title Gallery, in collaborazione con Spazio SV - centro espositivo San Vidal, annuncia l’apertura della mostra Butterfly effect degli artisti Alessandro Assirelli e Andrea Mario Bert dal 9 marzo 2023 dalle ore 17:00, che sarà visitabile presso gli spazi di Spazio SV - centro espositivo San Vidal fino al 14 marzo 2023.
La mostra prevede l’esposizione di opere inedite dei due artisti romagnoli, con opere singole e condivise.
Dopo "UN ALTRO ME - DOPPELGANGER" - continuano le storie raccontate dei due artisti, che insieme decidono di dare vita ad una nuova metamorfosi artistica.
La leggenda dell'effetto farfalla racconta che la potenza di un singolo battito d'ali sia in grado di generare un uragano dall'altra parte del mondo. Non ci è dato sapere cosa succederà dopo il volo delle nostre farfalle, ma siamo però in grado di raccontare ciò che, nel nostro piccolo, abbiamo visto succedere dopo la "tempesta" creativa che ci ha permesso di fondere a pieno le nostre ricerche. Il macro (l'infinito) di Andrea Mario Bert, diventa lo scenario perfetto per dare al micro (al definito) di Alessandro Assirelli, una dimensione precisa, creando un mondo onirico e reale allo stesso tempo, dove le farfalle volano immobili e dove il cielo si rinchiude in uno spazio preciso.
L’obiettivo degli artisti è quello di raccontare un viaggio, dove le opere si seguono l'un l'altra, creando un percorso di transizione tra uomo e animale - tra sogno e realtà - tra energia e spirito - narrando l'eterna ciclicità degli eventi - creando infine un nuovo linguaggio.
La mostra prevede l’esposizione di opere inedite dei due artisti romagnoli, con opere singole e condivise.
Dopo "UN ALTRO ME - DOPPELGANGER" - continuano le storie raccontate dei due artisti, che insieme decidono di dare vita ad una nuova metamorfosi artistica.
La leggenda dell'effetto farfalla racconta che la potenza di un singolo battito d'ali sia in grado di generare un uragano dall'altra parte del mondo. Non ci è dato sapere cosa succederà dopo il volo delle nostre farfalle, ma siamo però in grado di raccontare ciò che, nel nostro piccolo, abbiamo visto succedere dopo la "tempesta" creativa che ci ha permesso di fondere a pieno le nostre ricerche. Il macro (l'infinito) di Andrea Mario Bert, diventa lo scenario perfetto per dare al micro (al definito) di Alessandro Assirelli, una dimensione precisa, creando un mondo onirico e reale allo stesso tempo, dove le farfalle volano immobili e dove il cielo si rinchiude in uno spazio preciso.
L’obiettivo degli artisti è quello di raccontare un viaggio, dove le opere si seguono l'un l'altra, creando un percorso di transizione tra uomo e animale - tra sogno e realtà - tra energia e spirito - narrando l'eterna ciclicità degli eventi - creando infine un nuovo linguaggio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari