Conceiving the Plan | Nuance and Intimacy in the Construction of Civic Space

Conceiving the Plan | Nuance and Intimacy in the Construction of Civic Space
Dal 8 October 2021 al 21 November 2021
Venezia
Luogo: Padiglione Italia alla 17. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia
Indirizzo: Arsenale, Campo della Tana - Castello 2169/f
Orari: Mar - Dom 10 - 18 | Lun chiuso
Curatori: Alessandro Melis
Costo del biglietto: 25.50 €
Telefono per informazioni: +39 041 5218711
E-Mail info: info@labiennale.org
Sito ufficiale: http://www.labiennale.org
PADIGLIONE ITALIA
alla 17. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia
Curatore del Padiglione: Alessandro Melis
Architetto della mostra temporanea:
Yael Hameiri Sainsaux
Pippo Ciorra | Marco D’Annuntiis
Luca Di Lorenzo Latini | Sara D’Ottavi | Gilda Tormenti | Claudia Vagnozzi | Martina Pompei
SAAD University of Camerino
Preston Scott Cohen | Harvard University
Dieter Dietz | Teresa Cheung | Patricia Guaita
Lucia Jalon Oyarzun | Ruben Valdez
Daniel Zamarbide | EPFL ALICE
Holger Kleine | Hochschule RheinMain
Peter Lynch | Anna Asplind
Patrick Bellan | Martin Heidesjö
Mats Nordahl | KTH Royal Institute of Technology
Sotirios Kotoulas | University of Manitoba
Laila Seewang | Uri Wegman
Portland State University | EPFL
David Turnbull | University of Portsmouth
Mersiha Veledar | The Cooper Union
Catherine Venart | Dalhousie University
Georg Windeck
Dorian Wiszniewski | Kevin Adams
Neil Cunning | Chris Frencz
Maria Mitsoula | Paul Pattinson
Leo Xian | University of Edinburgh
Video: Merrill Elam and Helen Han
Testi: Barry Bergdoll | Columbia University
Daniel Sherer | Princeton University
Ed. advisor: Matthew Hitscherich | Peter Schubert
Conceiving the Plan:
Nuance and Intimacy
in the Construction of Civic Space
In onore di Diane Lewis
(1951 - 2 maggio 2017)
La mostra presenta dodici progetti di architettura civica per dodici diverse località, affiancati da video che presentano l'architetto e professoressa di lunga data della Cooper Union Diane Lewis, recentemente scomparsa.
I video - presentati pubblicamente per la prima volta alla Biennale Architettura 2021 - mettono così a confronto le diverse proposte esposte ponendole in dialogo con la dimensione letteraria dell'architettura.
Per Diane Lewis la città non rappresentava solo il risultato di un gran numero di strati storici e inestricabili di forma e memoria, ma un insieme ben più grande della somma delle sue singole architetture e di un universo mentale a sé stante. Oltre ai suoi disegni, modelli e progetti realizzati, la Lewis ha trasmesso in modo più efficace le sue intuizioni attraverso il mezzo cinematografico, che ha catturato la sua presenza unica e la sua voce inconfondibile, tra le sintesi più caratteristiche del "messaggio" architettonico della Cooper Union dagli anni '70 al metà degli anni 2000.
Gli storici dell'architettura Daniel Sherer e Barry Bergdoll conversano sui temi e sull'approccio di questa serie di cortometraggi, creati negli ultimi mesi della sua vita. In queste accattivanti testimonianze l'architetto non solo ha raccontato sullo schermo il passato della città attraverso gli indicatori del suo presente, ma alla luce dei suoi possibili futuri, ha aperto un dialogo con i fenomeni urbani attraverso l'immagine in movimento, che ha immortalato le sue idee e la sua singolare personalità di designer e insegnante.
Attraverso queste lenti la mostra tocca questioni critiche - narrative, ecologiche, sociali e metastoriche - fornendo e provocando identità architettoniche spaziali.
Per maggiori informazioni:
conceivingtheplan@gmail.com
alla 17. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia
Curatore del Padiglione: Alessandro Melis
Architetto della mostra temporanea:
Yael Hameiri Sainsaux
Pippo Ciorra | Marco D’Annuntiis
Luca Di Lorenzo Latini | Sara D’Ottavi | Gilda Tormenti | Claudia Vagnozzi | Martina Pompei
SAAD University of Camerino
Preston Scott Cohen | Harvard University
Dieter Dietz | Teresa Cheung | Patricia Guaita
Lucia Jalon Oyarzun | Ruben Valdez
Daniel Zamarbide | EPFL ALICE
Holger Kleine | Hochschule RheinMain
Peter Lynch | Anna Asplind
Patrick Bellan | Martin Heidesjö
Mats Nordahl | KTH Royal Institute of Technology
Sotirios Kotoulas | University of Manitoba
Laila Seewang | Uri Wegman
Portland State University | EPFL
David Turnbull | University of Portsmouth
Mersiha Veledar | The Cooper Union
Catherine Venart | Dalhousie University
Georg Windeck
Dorian Wiszniewski | Kevin Adams
Neil Cunning | Chris Frencz
Maria Mitsoula | Paul Pattinson
Leo Xian | University of Edinburgh
Video: Merrill Elam and Helen Han
Testi: Barry Bergdoll | Columbia University
Daniel Sherer | Princeton University
Ed. advisor: Matthew Hitscherich | Peter Schubert
Conceiving the Plan:
Nuance and Intimacy
in the Construction of Civic Space
In onore di Diane Lewis
(1951 - 2 maggio 2017)
La mostra presenta dodici progetti di architettura civica per dodici diverse località, affiancati da video che presentano l'architetto e professoressa di lunga data della Cooper Union Diane Lewis, recentemente scomparsa.
I video - presentati pubblicamente per la prima volta alla Biennale Architettura 2021 - mettono così a confronto le diverse proposte esposte ponendole in dialogo con la dimensione letteraria dell'architettura.
Per Diane Lewis la città non rappresentava solo il risultato di un gran numero di strati storici e inestricabili di forma e memoria, ma un insieme ben più grande della somma delle sue singole architetture e di un universo mentale a sé stante. Oltre ai suoi disegni, modelli e progetti realizzati, la Lewis ha trasmesso in modo più efficace le sue intuizioni attraverso il mezzo cinematografico, che ha catturato la sua presenza unica e la sua voce inconfondibile, tra le sintesi più caratteristiche del "messaggio" architettonico della Cooper Union dagli anni '70 al metà degli anni 2000.
Gli storici dell'architettura Daniel Sherer e Barry Bergdoll conversano sui temi e sull'approccio di questa serie di cortometraggi, creati negli ultimi mesi della sua vita. In queste accattivanti testimonianze l'architetto non solo ha raccontato sullo schermo il passato della città attraverso gli indicatori del suo presente, ma alla luce dei suoi possibili futuri, ha aperto un dialogo con i fenomeni urbani attraverso l'immagine in movimento, che ha immortalato le sue idee e la sua singolare personalità di designer e insegnante.
Attraverso queste lenti la mostra tocca questioni critiche - narrative, ecologiche, sociali e metastoriche - fornendo e provocando identità architettoniche spaziali.
Per maggiori informazioni:
conceivingtheplan@gmail.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia
·
architettura
·
arsenale
·
architetti
·
padiglione italia
·
pippo ciorra
·
yael hameiri sainsaux
·
daniel sherer
·
barry bergdoll
·
diane lewis
·
biennale architettura 2021
·
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari