Connection. L'arte indaga e il design ricerca
Ugo La Pietra, Occultamento
Dal 17 December 2016 al 18 February 2017
Venezia
Luogo: Palazzo Garzoni Moro
Indirizzo: Calle del Traghetto
Orari: Mar - Sab 11 - 18
E-Mail info: info@palazzogarzonimoro.com
Sito ufficiale: http://www.manoncomerio.com
A Palazzo Garzoni Moro di Venezia, sotto la Direzione Artistica di Manon Comerio, arte e ricerca si fondono in un percorso di esplorazione cognitiva dalle diverse prospettive di analisi con le opere di Letizia Cariello* e alcuni pezzi della collezione MAAM** (Museo delle Arti Applicate nel Mobile), realizzati dall’azienda Morelato.
Da un lato la “dimensione ripetitiva e ossessiva per indagare il mondo degli affetti e dell’identità” che viene raffigurata nelle fotografie dell’artista Letizia Cariello; dall’altro il senso di eccezionalità e unicità rappresentato dai pezzi del MAAM della Fondazione Aldo Morelato, che narrano la storia e l’evoluzione del design dal secolo scorso fino ad oggi. Questa collezione raccoglie donazioni, riedizioni e oggetti rari, conservati e custoditi nella splendida dimora settecentesca di Villa Dionisi a Cerea (Verona).
Un susseguirsi di elementi, per natura estranei tra loro, si trovano ad alimentare lo spazio espositivo diventando loro stessi strumenti e linguaggi da decodificare.
L’opera di Letizia Cariello “indaga la relazione tra spazio interno e spazio esterno, il tempo”. Il MAAM con il supporto dell’azienda Morelato punta alla conservazione di questo legame spazio-temporale, per permettere la divulgazione del saper fare e dell’artigianalità, preservandone le tradizioni.
Palazzo Garzoni Moro, edificio della metà del XV secolo, gode di una posizione strategica sul Canal Grande. Un gioiello veneziano che accoglie questa mostra al piano terra con la suggestiva corte interna. Il progetto coordinato da Manon Comerio consiste in un allestimento permanente, costituito dalle opere del MAAM, che verrà affiancato a collettive e/o personali di artisti, incontri e workshop dove l’arte verrà interpretata, raffigurata, illustrata e vissuta nella sue multiformi variabili.
*Letizia Cariello è nata a Copparo (Ferrara), da una famiglia dedita all’arte da più di duecento anni. Si è laureata in Storia dell’Arte a Milano con Pierluigi De Vecchi e in seguito diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove è titolare di Cattedra dal 2000. Ha lavorato per il cinema in Italia e negli Stati Uniti. Attualmente la sua Galleria di riferimento è la Galleria Massimo Minini di Brescia.Vive e lavora fra Milano e Pontresina.
**MAAM, istituito dalla Fondazione Aldo Morelato presso la sua sede di Villa Dionisi, raccoglie opere sperimentali e pezzi unici di design applicato al mobile d’arte, tutti prodotti dall’azienda Morelato. Sotto la direzione dell’architetto Ugo La Pietra, la collezione si arricchisce ogni anno di nuovi pezzi ideati dai vincitori del “Concorso Internazionale sull’Arte Applicata nel Mobile” indetto dalla Fondazione Aldo Morelato con il sostegno di Morelato. Dal giugno 2009 il MAAM è parte della “rete dei Giacimenti” museali che fa capo al Museo del Design Fondazione Triennale di Milano.
Inaugurazione Sabato 17 dicembre 2016 alle ore 11:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini