Dorsoduro Museum Mile – Venezia 1600. I diari del miglio

© ORCH orsenigo_chemollo | Palazzo Grassi - Punta della Dogana, Venezia
Dal 25 Marzo 2021 al 25 Marzo 2021
Venezia
Luogo: Canali social Gallerie dell’Accademia, Venezia, Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim, Punta della Dogana
Indirizzo: online
Orari: ogni primo giovedì del mese
Sito ufficiale: http://www.cini.it
Il progetto digitale congiunto, veicolato interamente sui canali social di Gallerie dell’Accademia, Venezia, Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim e Punta della Dogana, si svilupperà nel corso del 2021, a partire dal mese di aprile, e sarà volto a raccontare l’identità di ciascuna delle quattro istituzioni attraverso il loro legame con la città di Venezia.
Ogni primo giovedì del mese, i quattro musei pubblicheranno sui rispettivi canali social un post dedicato a uno tra cinque macro-temi: Architettura, Fondatori, Artisti veneziani/veneti in collezione, Opere in collezione legate alla città di Venezia, “Gioielli” della sede. Ogni istituzione declinerà la tematica rispetto alla propria storia e identità.
Ad ogni tema saranno dedicati due post, per un totale di 12 post per ogni istituzione, compresi il post di lancio e quello di chiusura, rivelati nel corso dei 12 mesi.
I singoli post serviranno poi a formare 5 “Guide di Instagram” - una per ogni macro-tema - “Venezia 1600. I diari del miglio” che aggregheranno tutti i post delle quattro istituzioni e che ogni istituzione condividerà sul proprio account.
Le guide saranno integrate con uno o più post del pubblico, che sarà chiamato a condividere su Instagram il proprio contributo legato al macro-tema del mese con l’hashtag #walkthemile1600, estendendo così a tutta la community la call to action per la celebrazione dei 1600 anni della città.
Dorsoduro Museum Mile
Il Dorsoduro Museum Mile, ideato nel 2015, vede la collaborazione tra le istituzioni culturali che hanno sede nel sestiere veneziano di Dorsoduro, le quali offrono reciproche scontistiche ai loro visitatori: Gallerie dell’Accademia, Galleria di Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Grassi - Punta della Dogana.
Dorsoduro Museum Mile accoglie il visitatore in un circuito lungo poco più di un miglio che attraversa il sestiere di Dorsoduro, tra il Canal Grande e il canale della Giudecca, facendolo viaggiare lungo otto secoli di storia dell’arte mondiale: dai capolavori della pittura veneziana medievale e rinascimentale delle Gallerie dell’Accademia, ai protagonisti della scena dell’arte contemporanea esposti a Punta della Dogana, passando per le storiche case-museo di Vittorio Cini e di Peggy Guggenheim, che ospitano le collezioni di questi grandi mecenati.
Ogni primo giovedì del mese, i quattro musei pubblicheranno sui rispettivi canali social un post dedicato a uno tra cinque macro-temi: Architettura, Fondatori, Artisti veneziani/veneti in collezione, Opere in collezione legate alla città di Venezia, “Gioielli” della sede. Ogni istituzione declinerà la tematica rispetto alla propria storia e identità.
Ad ogni tema saranno dedicati due post, per un totale di 12 post per ogni istituzione, compresi il post di lancio e quello di chiusura, rivelati nel corso dei 12 mesi.
I singoli post serviranno poi a formare 5 “Guide di Instagram” - una per ogni macro-tema - “Venezia 1600. I diari del miglio” che aggregheranno tutti i post delle quattro istituzioni e che ogni istituzione condividerà sul proprio account.
Le guide saranno integrate con uno o più post del pubblico, che sarà chiamato a condividere su Instagram il proprio contributo legato al macro-tema del mese con l’hashtag #walkthemile1600, estendendo così a tutta la community la call to action per la celebrazione dei 1600 anni della città.
Dorsoduro Museum Mile
Il Dorsoduro Museum Mile, ideato nel 2015, vede la collaborazione tra le istituzioni culturali che hanno sede nel sestiere veneziano di Dorsoduro, le quali offrono reciproche scontistiche ai loro visitatori: Gallerie dell’Accademia, Galleria di Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Grassi - Punta della Dogana.
Dorsoduro Museum Mile accoglie il visitatore in un circuito lungo poco più di un miglio che attraversa il sestiere di Dorsoduro, tra il Canal Grande e il canale della Giudecca, facendolo viaggiare lungo otto secoli di storia dell’arte mondiale: dai capolavori della pittura veneziana medievale e rinascimentale delle Gallerie dell’Accademia, ai protagonisti della scena dell’arte contemporanea esposti a Punta della Dogana, passando per le storiche case-museo di Vittorio Cini e di Peggy Guggenheim, che ospitano le collezioni di questi grandi mecenati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre