EGE. European Glass Experience

Vainglory in gold
Dal 18 Aprile 2015 al 07 Giugno 2015
Venezia
Luogo: Museo del Vetro
Indirizzo: Fondamenta Giustinian 8, Murano
Orari: 10-18
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 7.50, scuole 4, gratuito residenti e nati nel Comune di Venezia, bambini da 0 a 5 anni e altre categorie
Telefono per informazioni: +39 041 5274718
E-Mail info: museo.vetro@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://museovetro.visitmuve.it
Giunge alla fase cruciale il progetto internazionale EGE – European Glass Experience dedicato all’arte contemporanea e al vetro, avviato nel 2013 con un concorso internazionale cofinanziato dal Programma Cultura della Commissione Europea.
Tra i tantissimi lavori, presentati da giovani artisti tra i diciotto e i quarant’anni, sono stati circa ottanta quelli selezionati dalla giuria di esperti, coordinata da Cornelia Lauf: opere e progetti che hanno dato vita a una mostra itinerante che ha coinvolto Finlandia e Spagna e che, dopo l’Italia, farà tappa in Polonia, Regno Unito e Svezia.
Le creazioni scelte rivelano una generazione in crescita di giovani artisti che legano la propria ricerca al vetro, appartenenti a scuole e ascendenze culturali diverse e provenienti non solo dall’Europa ma anche da Argentina, Giappone, Israele, Stati Uniti e Turchia.
Le esposizioni già realizzate presso il Finnish Glass Museum di Riihimaki e la Fundación Centro Nacional del Vidrio di Segovia hanno presentato ciascuna venti opere e i bozzetti; solo la mostra al Museo del Vetro di Murano proporrà la totalità dei lavori vincitori e, per l’occasione, venti dei progetti scelti saranno effettivamente realizzati in vetro di Murano dai maestri artigiani dell’isola.
Tra i tantissimi lavori, presentati da giovani artisti tra i diciotto e i quarant’anni, sono stati circa ottanta quelli selezionati dalla giuria di esperti, coordinata da Cornelia Lauf: opere e progetti che hanno dato vita a una mostra itinerante che ha coinvolto Finlandia e Spagna e che, dopo l’Italia, farà tappa in Polonia, Regno Unito e Svezia.
Le creazioni scelte rivelano una generazione in crescita di giovani artisti che legano la propria ricerca al vetro, appartenenti a scuole e ascendenze culturali diverse e provenienti non solo dall’Europa ma anche da Argentina, Giappone, Israele, Stati Uniti e Turchia.
Le esposizioni già realizzate presso il Finnish Glass Museum di Riihimaki e la Fundación Centro Nacional del Vidrio di Segovia hanno presentato ciascuna venti opere e i bozzetti; solo la mostra al Museo del Vetro di Murano proporrà la totalità dei lavori vincitori e, per l’occasione, venti dei progetti scelti saranno effettivamente realizzati in vetro di Murano dai maestri artigiani dell’isola.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre