Ennio Roccaro. Arte? 50 anni di pittura mai vista

Ennio Roccaro. Arte? 50 anni di pittura mai vista
Dal 05 Luglio 2014 al 13 Luglio 2014
Santa Maria di Sala | Venezia
Luogo: Villa Farsetti
Indirizzo: via Roma 1
Orari: 10-20
Enti promotori:
- Comune di Santa Maria di Sala
Telefono per informazioni: +39 041 486788
E-Mail info: arte.roccaro@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/pages/Ennio-Roccaro/1472360702997287
La monumentale Villa Farsetti ( sec. XVIII ) di Santa Maria di Sala (Venezia) ospiterà dal 5 al 13 luglio una mostra d’arte di eccezionale interesse. Si tratta della prima esposizione antologica di Ennio Roccaro (Noale 1947), artista di vocazione drammatica che in 120 dipinti rivela una figurazione di straordinario impatto emotivo. Roccaro, infatti, - che di professione è grafico pubblicitario, - è un visionario che fa del corpo umano un paesaggio dissacrato dalla civiltà dei consumi. Il titolo è provocatorio: “Arte?” Nei suoi dipinti incontriamo una umanità trasfigurata “in basso”, trascinata cioè verso la mercificazione. L’Uomo, secondo l’amara filosofia di Roccaro, è sottoposto a violenze estreme che lo mandano in frantumi, rubandogli l’identità e riducendolo a manichino. Presentata in catalogo da Ivo Prandin, la mostra documenta per la prima volta un talento di alto rango e, al tempo stesso, è la testimonianza di quanto la pittura abbia ancora la “forza goyesca” che sa denunciare il male oscuro del mondo contemporaneo. Il percorso della mostra si estende su due piani e include anche una sezione dedicata ai Ritratti e ai Paesaggi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo