Gotthard Landscape: The Unexpected View

14. Mostra Internazionale di Architettura. Fundamentals
Dal 08 Giugno 2014 al 05 Ottobre 2014
Venezia
Luogo: Palazzo Trevisan degli Ulivi
Indirizzo: Dorsoduro 810
Enti promotori:
- ETHZurich-DepartmentofArchitecture; AAMAccademiadiarchitettura Mendrisio
- Università della Svizzera italiana
Telefono per informazioni: +39 041 5218849
E-Mail info: infoarchitettura@labiennale.org
Sito ufficiale: http://www.labiennale.org
Due scuole di architettura presentano l’evento grazie al supporto di Pro Helvetia.
The Scientifically Based Appropriation of the Landscape
Il progetto propone di esplorare il passaggio da una tradizione tendenzialmente reale e territoriale, come quella delle Alpi, verso un principio territoriale virtuale basato sull’appropriazione scientifica del paesaggio. La nostra stessa concezione del paesaggio alpino si sta smaterializzando tanto da acquisire il carattere visivo di una scultura interattiva digitale.
Aesthetic Fascination
La trasparenza e la “liquefazione” della realtà territoriale attraverso la digitalizzazione “point cloud” ci permettono di avere una visione completamente nuova. Il suo carattere virtuale, la colorazione tecnicamente diafana della superficie topografica, provoca un inconsueto incanto artistico ed estetico.
8 giugno – 20 luglio; 7 settembre – 5 ottobre
The Scientifically Based Appropriation of the Landscape
Il progetto propone di esplorare il passaggio da una tradizione tendenzialmente reale e territoriale, come quella delle Alpi, verso un principio territoriale virtuale basato sull’appropriazione scientifica del paesaggio. La nostra stessa concezione del paesaggio alpino si sta smaterializzando tanto da acquisire il carattere visivo di una scultura interattiva digitale.
Aesthetic Fascination
La trasparenza e la “liquefazione” della realtà territoriale attraverso la digitalizzazione “point cloud” ci permettono di avere una visione completamente nuova. Il suo carattere virtuale, la colorazione tecnicamente diafana della superficie topografica, provoca un inconsueto incanto artistico ed estetico.
8 giugno – 20 luglio; 7 settembre – 5 ottobre
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni