Grand Tour

Ai Weiwei, Palazzo Strozzi, Firenze
Dal 19 November 2016 al 20 November 2016
Venezia
Luogo: Punta della Dogana
Indirizzo: Dorsoduro 2
Enti promotori:
- Dipartimento Educazione della Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze
Telefono per informazioni: +39 041 2401304
E-Mail info: education@palazzograssi.it
Sabato 19 e domenica 20 novembre, Punta della Dogana presenta la seconda edizione di Grand Tour, un “viaggio” alla scoperta dei servizi dei Dipartimenti Educazione di altre importanti realtà museali, nazionali e internazionali. Grand Tour è un momento di formazione e crescita attraverso la condivisione di conoscenze, esperienze, idee e obiettivi tra musei e istituzioni di tutta Europa. In occasione dell’ultimo fine settimana di apertura a Punta della Dogana della mostra Accrochage a cura di Caroline Bourgeois, il Dipartimento Educazione della Fondazione Palazzo Strozzi arriva a Venezia per presentare alcune attività dedicate a diversi tipi di pubblico: da laboratori per adolescenti a visite per anziani affetti da Alzheimer, passando per una tavola rotonda dedicata ai professionisti del settore fino a un workshop per studenti stranieri. Gli esperti Fondazione Palazzo Strozzi condivideranno con il pubblico di Punta della Dogana le proprie metodologie ed esperienze didattiche, offrendo un’occasione unica di riflessione sulle pratiche educative rivolte ai diversi pubblici di un museo d'arte e sullo sviluppo di progetti specifici di accessibilità.
Sabato 19 novembre | Punta della Dogana Ore 10.00: Voci fuori dal coro Attività per scuole secondarie di primo grado. Laboratorio sul tema della libertà di espressione che sarà occasione per sviluppare una riflessione più ampia sull’uso di internet come mezzo di comunicazione libera e sui rischi di omologazione che ne derivano. Ore 11.00: Language through the art Workshop per università e scuole di lingua. Un’attività rivolta a studenti stranieri che utilizza l’arte per imparare la lingua italiana, attraverso un’esperienza di confronto diretto con le opere in mostra. In collaborazione con Istituto Venezia. Ore 15.00: Geometria mon amour! Laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni. L’ultimo laboratorio per bambini alla scoperta della mostra Accrochage ispirato all’arte di Sol LeWitt. Ore 17.00: L’approccio Palazzo Strozzi Tavola rotonda per educatori museali, guide, insegnanti. Il Dipartimento Educazione del museo fiorentino si racconta in una tavola rotonda dedicata ai professionisti dell’educazione museale e agli appassionati del mestiere. Domenica 20 novembre | Punta della Dogana Ore 10.00: A più voci Attività per anziani affetti da Alzheimer e per chi se ne prende cura. Visita dialogica di Accrochage nel corso della quale i partecipanti saranno coinvolti attivamente nell’osservazione e nella comprensione del mondo, senza ricorrere alle capacità logico-cognitive. In collaborazione con IRE Venezia. Ore 15.00: Parliamo di… Visita in mostra per adulti in forma di conversazione. Conversazione lungo il percorso espositivo volta a stimolare le capacità critiche e di analisi di un pubblico di amanti dell’arte, esperti e non. La partecipazione alle attività è gratuita ma è richiesta la prenotazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso