Gunter Pusch. Random

gunter pusch
Dal 14 Giugno 2013 al 14 Luglio 2013
Venezia
Luogo: Caos Art Gallery
Indirizzo: S.Barnaba 2687, Calle Lunga, Dorsoduro
Orari: da martedì a domenica 10-13.30/ 15-19.30
Curatori: Daniella P. Bacigalupo
Enti promotori:
- Veneto Banca
Telefono per informazioni: +39 338 5094404
E-Mail info: caosartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://caosgall.com
La formazione di Gunter Pusch come meccanico areonautico prima (dai 15 ai 22 anni) e architetto si rinnova in tutte le sue opere in un ricchissimo immaginario culturale emotivo e simbolico. Per noi essere umani l`habitat è elemento di prima necessità e l’archittetura è la scienza incaricata di organizzare lo spazio in cui viviamo. Allo stesso modo il meccanico ha la responsabilità di mantenere il corretto funzionamento di un sistema elettrico. Nel lavoro di Pusch natura, scienza e habitat si uniscono per creare spazi di dialogo interiore. Nella mente creatrice, tutti i riferimenti convivono senza una logica, ma questa convivenza acquisisce senso quando viene espressa. La sua pittura all’inizio molto materica ed espressa in una sorta d’arte povera, astratta e sperimentale, nel tempo diventa “Realismo Simbolico”; realismo perchè non imita diligentemente la natura, ma la fronteggia, attraverso elementi di carattere simbolico, rappresentando un’idea oppure un preciso sentimento. Questo stile di pittura trasmette il desiderio di concepire la propria realtà spirituale nel mondo terreno, desiderio a volte ignoto allo stesso creatore. Daniella P. Bacigalupo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo