Journey - International Group Show
Journey - International Group Show, Arte Spazio Tempo, Venezia
Dal 7 May 2022 al 21 May 2022
Venezia
Luogo: Arte Spazio Tempo
Indirizzo: Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio 2877
Orari: da martedì a sabato 10-13 / 14-18
Enti promotori:
- Patrocinio di
- Regione Veneto
- Città di Venezia. Le Città in Festa
E-Mail info: info.milanart@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ma-ec.it
Sabato 7 maggio alle ore 18 verrà inaugurata a Venezia la mostra Journey, collettiva di artisti internazionali. La mostra è organizzata da Simultanea Spazi d’Arte e dalla MA-EC Gallery di Milano.
Journey, che gode del patrocinio della Regione Veneto ed è stata inserita nel palinsesto Le Città in Festa della Città di Venezia, vede in dialogo 11 artisti provenienti da Europa, Cina, America che propongono sculture, oli su tela, fotografie, opere su carta.
Su invito della MA-EC, agli artisti selezionati è stato chiesto di creare delle opere sul tema del viaggio, inteso come percorso di crescita. La mostra si pone l’obiettivo di proporre un confronto tra culture diverse che trovano nell’universalità del linguaggio artistico il filo conduttore che le accomuna.
Ogni artista ha un percorso di evoluzione, ha un messaggio da veicolare e ha diverse fonti da cui trae ispirazione. Questi aspetti tutti insieme contribuiscono a plasmare l’identità artistica, che rende poi unica la creazione di ciascuno.
Ogni creativo manifesta la propria personalità attraverso l’arte ed ha un linguaggio mai banale perché esprime la costante tensione della ricerca e del desiderio di esplorare, di porsi sempre nuove domande e obiettivi.
La capacità di stupirsi e di sorprendersi permette all’artista un viaggio di scoperta che si rinnova sempre e gli consente di raggiungere un proprio stile che denota talvolta una vocazione puramente estetica, altre il bisogno di fare ascoltare la sua voce, oppure a volte sono entrambi i fattori che guidano il processo creativo.
Il viaggio interiore inizia da un anelito profondo, l’artista è mosso da un demone che incessantemente lo guida alla ricerca di nuovi stimoli, nella profondità del proprio animo, nel mistero del quotidiano. L’artista come esploratore di anime crea per stabilire un legame con il mondo, osserva la natura per comprenderne la complessità e ripropone il suo sentire nelle opere, che sono pregne del suo vissuto e delle tensioni del mondo a lui contemporaneo. Nel viaggio, nel percorso artistico sperimenta sempre materiali diversi ed entra in un dialogo ideale con i predecessori di cui in maniera più o meno consapevole sente l’influenza.
Artisti:
ANDREA BEVERE & MICHELE PIRALLA
GUI BIN
GIUSEPPE CACCIATORE
JORGE CAVELIER
YUHAI DUAN
HANYU LAI
JIAN SONG
QIAN WU
JIANWEI YAO
LIU YUAN
SHUGUANG ZHANG
Journey, che gode del patrocinio della Regione Veneto ed è stata inserita nel palinsesto Le Città in Festa della Città di Venezia, vede in dialogo 11 artisti provenienti da Europa, Cina, America che propongono sculture, oli su tela, fotografie, opere su carta.
Su invito della MA-EC, agli artisti selezionati è stato chiesto di creare delle opere sul tema del viaggio, inteso come percorso di crescita. La mostra si pone l’obiettivo di proporre un confronto tra culture diverse che trovano nell’universalità del linguaggio artistico il filo conduttore che le accomuna.
Ogni artista ha un percorso di evoluzione, ha un messaggio da veicolare e ha diverse fonti da cui trae ispirazione. Questi aspetti tutti insieme contribuiscono a plasmare l’identità artistica, che rende poi unica la creazione di ciascuno.
Ogni creativo manifesta la propria personalità attraverso l’arte ed ha un linguaggio mai banale perché esprime la costante tensione della ricerca e del desiderio di esplorare, di porsi sempre nuove domande e obiettivi.
La capacità di stupirsi e di sorprendersi permette all’artista un viaggio di scoperta che si rinnova sempre e gli consente di raggiungere un proprio stile che denota talvolta una vocazione puramente estetica, altre il bisogno di fare ascoltare la sua voce, oppure a volte sono entrambi i fattori che guidano il processo creativo.
Il viaggio interiore inizia da un anelito profondo, l’artista è mosso da un demone che incessantemente lo guida alla ricerca di nuovi stimoli, nella profondità del proprio animo, nel mistero del quotidiano. L’artista come esploratore di anime crea per stabilire un legame con il mondo, osserva la natura per comprenderne la complessità e ripropone il suo sentire nelle opere, che sono pregne del suo vissuto e delle tensioni del mondo a lui contemporaneo. Nel viaggio, nel percorso artistico sperimenta sempre materiali diversi ed entra in un dialogo ideale con i predecessori di cui in maniera più o meno consapevole sente l’influenza.
Artisti:
ANDREA BEVERE & MICHELE PIRALLA
GUI BIN
GIUSEPPE CACCIATORE
JORGE CAVELIER
YUHAI DUAN
HANYU LAI
JIAN SONG
QIAN WU
JIANWEI YAO
LIU YUAN
SHUGUANG ZHANG
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga