Laura Partin. Taking off
Dal 10 Febbraio 2014 al 28 Febbraio 2014
Venezia
Luogo: Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia - Palazzo Correr
Indirizzo: Campo Santa Fosca, Cannaregio 2214
Orari: da lunedì a venerdì 10-12/ 16-19
Curatori: Cristian Nae
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 5242309
E-Mail info: istiorga@tin.it
Sito ufficiale: http://www.icr.ro/bucuresti/
Lunedì, 10 febbraio a.c., ore 18.30, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra „Taking off” di Laura Partin, borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Venezia.
"Il progetto artistico di laura Partin intitolato Taking Off utilizza strumenti della psicologia sociale per affrontare l’angoscia causata dalla coscienza della finitezza quale orizzonte fondamentale dell’esistenza umana. Senza insinuare una riflessione esistenzialista vera e propria, gli elementi che compongono la sua installazione realizzano un’archeologia soggettiva della memoria culturale associata ai motivi funebri, che si trova in contrasto con certi fantasmi collettivi che possono migliorare l’ansia della mortalità. Tra questi, il volo occupa un posto privilegiato. Costruendo uno spazio di riflessione e, allo stesso tempo, un ambiente partecipativo, Taking off invita il pubblico a testare i limiti in cui gli esperimenti sociali possono influire lo psiche collettivo allorquando questi sono tradotti in finzioni artistiche”, dichiara Cristian Nae, curatore del progetto.
Laura Partin (n. 1986, Ia?i, Romania) è concludente della Facoltà di Arti Plastiche, Decorative e Design dell’Università di Arti "George Enescu" di Ia?i – sezione grafica 2010, e di un master di ricerca interdisciplinare sulla teoria dell’arte nell’ambito della stessa Università, nel 2012. Attualmente è borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con un progetto di ricerca intitolato “L’estetica del disillusione”- un’estensione della ricerca iniziata durante il master - ed un progetto pratico che ha lo stesso titolo della mostra.
La mostra fa parte del programma dell’Istituto Romeno di Venezia di sostegno dei borsisti e studenti romeni in Italia.
"Il progetto artistico di laura Partin intitolato Taking Off utilizza strumenti della psicologia sociale per affrontare l’angoscia causata dalla coscienza della finitezza quale orizzonte fondamentale dell’esistenza umana. Senza insinuare una riflessione esistenzialista vera e propria, gli elementi che compongono la sua installazione realizzano un’archeologia soggettiva della memoria culturale associata ai motivi funebri, che si trova in contrasto con certi fantasmi collettivi che possono migliorare l’ansia della mortalità. Tra questi, il volo occupa un posto privilegiato. Costruendo uno spazio di riflessione e, allo stesso tempo, un ambiente partecipativo, Taking off invita il pubblico a testare i limiti in cui gli esperimenti sociali possono influire lo psiche collettivo allorquando questi sono tradotti in finzioni artistiche”, dichiara Cristian Nae, curatore del progetto.
Laura Partin (n. 1986, Ia?i, Romania) è concludente della Facoltà di Arti Plastiche, Decorative e Design dell’Università di Arti "George Enescu" di Ia?i – sezione grafica 2010, e di un master di ricerca interdisciplinare sulla teoria dell’arte nell’ambito della stessa Università, nel 2012. Attualmente è borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con un progetto di ricerca intitolato “L’estetica del disillusione”- un’estensione della ricerca iniziata durante il master - ed un progetto pratico che ha lo stesso titolo della mostra.
La mostra fa parte del programma dell’Istituto Romeno di Venezia di sostegno dei borsisti e studenti romeni in Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti