Laura Partin. Taking off

Laura Partin. Taking off, Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia - Palazzo Correr, Venezia
Dal 10 February 2014 al 28 February 2014
Venezia
Luogo: Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia - Palazzo Correr
Indirizzo: Campo Santa Fosca, Cannaregio 2214
Orari: da lunedì a venerdì 10-12/ 16-19
Curatori: Cristian Nae
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 5242309
E-Mail info: istiorga@tin.it
Sito ufficiale: http://www.icr.ro/bucuresti/
Lunedì, 10 febbraio a.c., ore 18.30, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra „Taking off” di Laura Partin, borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Venezia.
"Il progetto artistico di laura Partin intitolato Taking Off utilizza strumenti della psicologia sociale per affrontare l’angoscia causata dalla coscienza della finitezza quale orizzonte fondamentale dell’esistenza umana. Senza insinuare una riflessione esistenzialista vera e propria, gli elementi che compongono la sua installazione realizzano un’archeologia soggettiva della memoria culturale associata ai motivi funebri, che si trova in contrasto con certi fantasmi collettivi che possono migliorare l’ansia della mortalità. Tra questi, il volo occupa un posto privilegiato. Costruendo uno spazio di riflessione e, allo stesso tempo, un ambiente partecipativo, Taking off invita il pubblico a testare i limiti in cui gli esperimenti sociali possono influire lo psiche collettivo allorquando questi sono tradotti in finzioni artistiche”, dichiara Cristian Nae, curatore del progetto.
Laura Partin (n. 1986, Ia?i, Romania) è concludente della Facoltà di Arti Plastiche, Decorative e Design dell’Università di Arti "George Enescu" di Ia?i – sezione grafica 2010, e di un master di ricerca interdisciplinare sulla teoria dell’arte nell’ambito della stessa Università, nel 2012. Attualmente è borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con un progetto di ricerca intitolato “L’estetica del disillusione”- un’estensione della ricerca iniziata durante il master - ed un progetto pratico che ha lo stesso titolo della mostra.
La mostra fa parte del programma dell’Istituto Romeno di Venezia di sostegno dei borsisti e studenti romeni in Italia.
"Il progetto artistico di laura Partin intitolato Taking Off utilizza strumenti della psicologia sociale per affrontare l’angoscia causata dalla coscienza della finitezza quale orizzonte fondamentale dell’esistenza umana. Senza insinuare una riflessione esistenzialista vera e propria, gli elementi che compongono la sua installazione realizzano un’archeologia soggettiva della memoria culturale associata ai motivi funebri, che si trova in contrasto con certi fantasmi collettivi che possono migliorare l’ansia della mortalità. Tra questi, il volo occupa un posto privilegiato. Costruendo uno spazio di riflessione e, allo stesso tempo, un ambiente partecipativo, Taking off invita il pubblico a testare i limiti in cui gli esperimenti sociali possono influire lo psiche collettivo allorquando questi sono tradotti in finzioni artistiche”, dichiara Cristian Nae, curatore del progetto.
Laura Partin (n. 1986, Ia?i, Romania) è concludente della Facoltà di Arti Plastiche, Decorative e Design dell’Università di Arti "George Enescu" di Ia?i – sezione grafica 2010, e di un master di ricerca interdisciplinare sulla teoria dell’arte nell’ambito della stessa Università, nel 2012. Attualmente è borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con un progetto di ricerca intitolato “L’estetica del disillusione”- un’estensione della ricerca iniziata durante il master - ed un progetto pratico che ha lo stesso titolo della mostra.
La mostra fa parte del programma dell’Istituto Romeno di Venezia di sostegno dei borsisti e studenti romeni in Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira