Liu Ju Tong. Living Land

© Liu Ju Tong
Dal 10 Giugno 2015 al 11 Luglio 2015
Venezia
Luogo: Galleria d’arte d’Arte III Millennio
Indirizzo: de le Colonne, 1047, Rio Terrà Colonne
Telefono per informazioni: +39 041 2413561
E-Mail info: info@studio42comunicazione.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaterzomillennio.it
Il 13 giugno alle 18, presso la Galleria d’arte d’Arte III Millennio, si terrà la vernice della mostra “LIVING LAND” dell’artista Liu Ju Tong. Saranno presenti numerosi esponenti dell’arte veneziana, oltre all’artista, e le opere verranno presentate dal critico Nicola Eremita.
Per la prima volta dall'apertura la Galleria d'Arte III Millennio ospita una mostra di un artista proveniente dalla Repubblica Popolare della Cina. Liu Jiu-Tong infatti è nato a Suide ( Shaanxi ) nel 1977.
La mostra LIVING LAND sarà aperta dal 10 giugno all’11 luglio 2015 in concomitanza con gli eventi della Biennale di Venezia.
Saranno esposti 12 olii su tela ispirati alla tradizione classica cinese nell’impianto grafico formale, ma che nei contenuti intendono proporre più la moderna filosofia del Buddha. Il genere di questa pittura richiama la tradizione shanshui, ma astrae nella composizione che perde la prospettiva e la gravità divenendo semplice forma. La componente figurativa è abbandonata per lasciare spazio a un paesaggio naturalistico che progressivamente diviene astratto. I colori e gli equilibri grafici demarcano il confine con la contemplazione della realtà nello spirito buddista.
L’artista, le cui opere sono già state prese in considerazione da alcune delle case d’aste di maggior prestigio internazionale, riceve un significativo consenso di pubblico e critica, in particolare in Cina.
Al termine della presentazione sarà a disposizione degli ospiti un ricco buffet.
Per la prima volta dall'apertura la Galleria d'Arte III Millennio ospita una mostra di un artista proveniente dalla Repubblica Popolare della Cina. Liu Jiu-Tong infatti è nato a Suide ( Shaanxi ) nel 1977.
La mostra LIVING LAND sarà aperta dal 10 giugno all’11 luglio 2015 in concomitanza con gli eventi della Biennale di Venezia.
Saranno esposti 12 olii su tela ispirati alla tradizione classica cinese nell’impianto grafico formale, ma che nei contenuti intendono proporre più la moderna filosofia del Buddha. Il genere di questa pittura richiama la tradizione shanshui, ma astrae nella composizione che perde la prospettiva e la gravità divenendo semplice forma. La componente figurativa è abbandonata per lasciare spazio a un paesaggio naturalistico che progressivamente diviene astratto. I colori e gli equilibri grafici demarcano il confine con la contemplazione della realtà nello spirito buddista.
L’artista, le cui opere sono già state prese in considerazione da alcune delle case d’aste di maggior prestigio internazionale, riceve un significativo consenso di pubblico e critica, in particolare in Cina.
Al termine della presentazione sarà a disposizione degli ospiti un ricco buffet.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre