Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Manijeh Yadegar. Elemental

Manijeh Yadegar, C1-2013, 2013, oil on canvas, 18x20 cm.
Dal 01 Settembre 2018 al 27 Settembre 2018
Venezia
Luogo: DD47 Venezia
Indirizzo: Fondamenta Zattere ai Salone 47
Curatori: Lizzie Collins
Enti promotori:
- Zuleika Gallery
E-Mail info: lizzie@zuleikagallery.com
Zuleika Gallery è lieta di presentare i lavori di Manijeh Yadegar, artista astrattista iraniana, in una mostra a lei dedicata. Seconda esperienza veneziana per l’artista, Elemental è la prima personale di Yadegar che comprende una raccolta di suoi lavori a partire dal 2008.
In questa prima parte, Elemental si compone di alcuni tra i dipinti più recenti ed inediti di Yadegar, scelti per sottolineare la costante influenza che natura e memoria esercitano sul suo lavoro. Yadegar è nota principalmente per i suoi dipinti astratti dai tratti tenui, caratteristica che si riflette nella palette da lei utilizzata. Tuttavia, non mancano sorprendenti note di colore – come ad esempio in C17-2013 caratterizzato da un vibrante arancione che ricopre uno sfondo dai toni pacati. In alcuni dei suoi dipinti, l’artista cita nel titolo il colore stesso, come ad esempio in ‘Diffused Carmine’. Yadegar ha sempre lavorato con grande dedizione al fine di creare equivalenti visivi al sublime. Si tratta di un corpus coerente e potente che, attraverso una forte qualità contemplativa, trasuda una bellezza sorprendente.
Per Yadegar, la creazione artistica è un atto estremamente fisico. Sebbene le opere realizzate esclusivamente per la mostra veneziana siano di modeste dimensioni, nel corso della sua carriera l’artista ha realizzato numerose grandi tele, che rappresentano una sfida fisica e intellettuale in contrasto con la leggerezza della sua personalità. Della loro fisicità scriveva: "I segni e i lavaggi che ne derivano fanno eco ai ritmi fisici del corpo. Aree di oscurità e luce si alternano nel ruolo dominante. C'è un forte elemento di intreccio spaziale, un'interazione tra la figura e il terreno, un contrasto tra il bordo morbido e duro che cambia la messa a fuoco da acuta a nebulosa. Le osservazioni sul mondo naturale si sviluppano in immagini completamente astratte; ricordi di luoghi, momenti nel tempo, il passaggio tra la notte e il giorno, dall'alba al tramonto. Vorrei che i dipinti avessero una bellezza contemplativa e trasmettessero la luce attraverso una sensazione di calma, ma pervase da un forte sentimento".
Yadegar si trasferisce a Londra dall'Iran nel 1964, all'età di 13 anni. Nel 1976 si iscrive al Chelsea College of Art dove incontra lo scultore e accademico Royal Nigel Hall, suo attuale marito. Prosegue poi i suoi studi nel 1977 presso il Camberwell College of Art, iniziando da questo momento la sua carriera espositiva. Durante la sua vita le sono state dedicate cinque mostre personali in Corea del Sud, Svezia e Londra; Yadegar ha partecipato a più di 50 mostre collettive in tutto il mondo. L’artista ha già esposto a Venezia nel 2007, prendendo parte alla mostra collettiva di Sothebys 'Venice: City of Dreams', esponendo al fianco di Langlands & Bell, Nigel Hall, Christopher Le Brun, William Pye, Richard Wentworth e Bill Woodrow.
Il lavoro di Yadegar è rappresentato dalle collezioni di Deutsche Bank di Londra, dalla Contemporary Art Society di Londra e da molte collezioni private in Inghilterra e all'estero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 01 marzo 2021 al 23 maggio 2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Io dico Io – I say I
-
Dal 25 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Torino | Galleria Sabauda
Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
Dal 26 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Parma | Palazzo della Pilotta
L’Ottocento e il mito di Correggio
-
Dal 26 febbraio 2021 al 04 luglio 2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano
-
Dal 24 febbraio 2021 al 13 giugno 2021 Roma | Palazzo Barberini
Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
-
Dal 24 febbraio 2021 al 06 giugno 2021 Bard | Forte di Bard
I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air