Marcello Bonfanti. Scandalosamente bello. Il Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda

© Marcello Bonfanti | Marcello Bonfanti, Il Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda
Dal 20 Gennaio 2023 al 26 Gennaio 2023
Venezia
Luogo: Hilton Molino Stucky
Indirizzo: Giudecca 810
Sito ufficiale: http://www.emergency.it
Un gennaio all’insegna della solidarietà, della bellezza e della sensibilizzazione all’Hilton Molino Stucky di Venezia. L’hotel, da tempo impegnato in iniziative di rilievo sociale, apre oggi i suoi spazi alla mostra fotografica “Scandalosamente bello” dedicata al Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda progettato da Renzo Piano: un luogo di cura dal forte impatto sociale e al tempo stesso un’opera architettonica rispettosa dell’ambiente e perfettamente integrata nel paesaggio locale.
Un fabbricato importante, quello dell’Hilton Molino Stucky - che ha scandito dentro e fuori le sue mura la storia degli ultimi due secoli di Venezia e che caratterizza ancora oggi con la sua sagoma architettonica la Giudecca - accoglie oggi la mostra fotografica di Marcello Bonfanti dedicata a un edificio contemporaneo altrettanto bello e importante, disegnato da un architetto di fama internazionale e destinato a cambiare la vita di molti bambini e molte famiglie in Uganda.
L’esposizione racconta l’ideazione, la costruzione e le attività dell’ospedale di EMERGENCY a Entebbe. “Scandalosamente bello”, da cui il titolo della mostra, è come Gino Strada desiderava fosse il centro e come lo aveva chiesto a Renzo Piano. Il Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY si presenta proprio così: un bellissimo ospedale immerso nella natura sulla sponda del Lago Vittoria, a 1.200 metri di altitudine, realizzato con materiali e tecniche sostenibili. La mostra fotografica di Marcello Bonfanti, a cura di Paola Fortuna, racconta l’ospedale e i suoi luoghi anche attraverso i materiali tratti dagli archivi di EMERGENCY e TAMassociati, e i testi di Gino Strada e Renzo Piano, e fa conoscere le storie dei medici e degli infermieri che operano nell’ospedale e dei primi pazienti curati.
“Nel Centro di chirurgia pediatrica EMERGENCY offre assistenza gratuita e altamente qualificata in un Paese in cui metà della popolazione ha meno di 15 anni e il diritto alla salute non è garantito per tutti – spiega la presidente di EMERGENCY Rossella Miccio –. È un ospedale ‘scandalosamente bello’, come Gino Strada lo aveva richiesto a Renzo Piano, perché la bellezza è parte della cura e può contribuire al miglioramento della salute dei pazienti. Questo ospedale è un atto di restituzione di uguaglianza”.
Alessandro Cabella, Hilton Area Manager Italia, alla vigilia della mostra ha dichiarato: “Siamo fieri e felici di ospitare questa esposizione per rendere i nostri ospiti consapevoli di un’iniziativa così bella e importante, che vede EMERGENCY e Renzo Piano insieme per i bambini ugandesi. Questo è solo un nuovo tassello in una serie di iniziative che vedono da tempo i nostri alberghi e tutto il team attivi nel sostegno di EMERGENCY di cui apprezziamo l’impegno e l’efficacia nelle tante azioni di solidarietà e cura messe in campo”.
La mostra, visitabile sia dagli ospiti dell’hotel che dai visitatori esterni, sarà all’Hilton Molino Stucky dal 20 al 26 gennaio 2023, e verrà poi replicata in altre strutture del gruppo Hilton. Un viaggio che la porterà all’Hilton Milan nel mese di marzo per poi proseguire in maggio all’Hilton Lake Como, in luglio a Roma al Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel e all’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, e si concluderà in settembre all’Hilton Sorrento Palace.
Un fabbricato importante, quello dell’Hilton Molino Stucky - che ha scandito dentro e fuori le sue mura la storia degli ultimi due secoli di Venezia e che caratterizza ancora oggi con la sua sagoma architettonica la Giudecca - accoglie oggi la mostra fotografica di Marcello Bonfanti dedicata a un edificio contemporaneo altrettanto bello e importante, disegnato da un architetto di fama internazionale e destinato a cambiare la vita di molti bambini e molte famiglie in Uganda.
L’esposizione racconta l’ideazione, la costruzione e le attività dell’ospedale di EMERGENCY a Entebbe. “Scandalosamente bello”, da cui il titolo della mostra, è come Gino Strada desiderava fosse il centro e come lo aveva chiesto a Renzo Piano. Il Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY si presenta proprio così: un bellissimo ospedale immerso nella natura sulla sponda del Lago Vittoria, a 1.200 metri di altitudine, realizzato con materiali e tecniche sostenibili. La mostra fotografica di Marcello Bonfanti, a cura di Paola Fortuna, racconta l’ospedale e i suoi luoghi anche attraverso i materiali tratti dagli archivi di EMERGENCY e TAMassociati, e i testi di Gino Strada e Renzo Piano, e fa conoscere le storie dei medici e degli infermieri che operano nell’ospedale e dei primi pazienti curati.
“Nel Centro di chirurgia pediatrica EMERGENCY offre assistenza gratuita e altamente qualificata in un Paese in cui metà della popolazione ha meno di 15 anni e il diritto alla salute non è garantito per tutti – spiega la presidente di EMERGENCY Rossella Miccio –. È un ospedale ‘scandalosamente bello’, come Gino Strada lo aveva richiesto a Renzo Piano, perché la bellezza è parte della cura e può contribuire al miglioramento della salute dei pazienti. Questo ospedale è un atto di restituzione di uguaglianza”.
Alessandro Cabella, Hilton Area Manager Italia, alla vigilia della mostra ha dichiarato: “Siamo fieri e felici di ospitare questa esposizione per rendere i nostri ospiti consapevoli di un’iniziativa così bella e importante, che vede EMERGENCY e Renzo Piano insieme per i bambini ugandesi. Questo è solo un nuovo tassello in una serie di iniziative che vedono da tempo i nostri alberghi e tutto il team attivi nel sostegno di EMERGENCY di cui apprezziamo l’impegno e l’efficacia nelle tante azioni di solidarietà e cura messe in campo”.
La mostra, visitabile sia dagli ospiti dell’hotel che dai visitatori esterni, sarà all’Hilton Molino Stucky dal 20 al 26 gennaio 2023, e verrà poi replicata in altre strutture del gruppo Hilton. Un viaggio che la porterà all’Hilton Milan nel mese di marzo per poi proseguire in maggio all’Hilton Lake Como, in luglio a Roma al Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel e all’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, e si concluderà in settembre all’Hilton Sorrento Palace.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo