Osvaldo Licini 1894 - 1958

Dal 22 September 2018 al 14 January 2019
Venezia
Luogo: Collezione Peggy Guggenheim
Indirizzo: Dorsoduro 701
Orari: tutti i giorni 10-18. Chiuso il martedì e il 25 dicembre. La biglietteria chiude alle ore 17.30
Curatori: Luca Massimo Barbero
Costo del biglietto: Intero: 15€, Ridotto (incluso senior oltre i 65 anni): 13€, Ridotto (incluso studenti fino a 26 anni): 9€, Bambini fino a 10 anni, soci: gratuito
Telefono per informazioni: +39 041.2405.411
E-Mail info: info@guggenheim-venice.it
Sito ufficiale: http://www.guggenheim-venice.it
La mostra celebra i 60 anni della scomparsa di Osvaldo Licini (1894 – 1958): era il 1958 quando l’artista, sotto l’egida promozionale del critico d’arte amico di Peggy Guggenheim, Giuseppe Marchiori, vinse il gran premio internazionale per la pittura alla XXIX Biennale di Venezia dove aveva presentato 53 opere – eseguite tra il 1925 ed il 1958 - in una sala personale allestita da Carlo Scarpa.
Tra le figure di massimo spicco nel panorama artistico della prima metà del XX secolo, dopo l'esperienza figurativa, Licini ab-bandona ogni residuo realista, per dedicarsi interamente all'astrattismo.
Con oltre 80 opere, la mostra alla Collezione Peggy Guggenheim porta in scena quella pittura che per Licini era l'arte dei colori e dei segni, dove questi ultimi esprimevano la forza, la volontà, l'idea e la magia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti