Postwar. Protagonisti italiani
Lucio Fontana, Concetto spaziale, 1957. Fondazione Solomon R. Guggenheim, Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, lascito Hannelore B. Schulhof, 2012
Dal 23 February 2013 al 15 April 2013
Venezia
Luogo: Peggy Guggenheim Collection
Indirizzo: Dorsoduro 701
Curatori: Luca Massimo Barbero
Telefono per informazioni: +39 041 2405404
E-Mail info: info@guggenheim-venice.it
Sito ufficiale: http://www.guggenheim-venice.it/
Cinque artisti del secondo dopoguerra italiano esposti in sale monografiche che, attraverso una scelta originale di opere, raccontano Lucio Fontana (1899- 1968), Piero Dorazio (1927-2005), Enrico Castellani (n. 1930), Paolo Scheggi (1940-1971), a cui si aggiunge un approfondimento su Rodolfo Arico (1930-2002). Un percorso espositivo che “rilegge” l’idea di pittura italiana a partire dal superamento dell’Informale con un maestro come Fontana. Gli altri autori, utilizzando il linguaggio pittorico degli appena nati anni sessanta, portarono agli occhi del pubblico internazionale quell'arte italiana che tramite un nuovo modo di dipingere utilizzò la forza cromatica e la simbologia del monocromo come elemento sia visivo che concettuale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
lucio fontana
·
enrico castellani
·
peggy guggenheim collection
·
piero dorazio
·
paolo scheggi
·
rodolfo arico
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga