Quayola / - Presentazione
Presentazione di Quayola / a Spazio Berlendis, Venezia
Dal 12 March 2022 al 12 March 2022
Venezia
Luogo: Spazio Berlendis
Indirizzo: Calle Berlendis, Cannaregio 6301
Orari: ore 18.30
Costo del biglietto: Prenotazione obbligatoria all’evento, scrivere a: info@marignanaarte.it
La programmazione degli eventi culturali e artistici di Marignana Arte si arricchisce di un nuovo evento: sabato 12 marzo, alle ore 18.30, verrà presentata, presso lo Spazio Berlendis, la monografia Quayola / (Skira edizioni, 2021) attraverso una conversazione tra l’artista e gli storici dell’arte e curatori Valentino Catricalà e Federica Patti. La monografia raccoglie il percorso artistico di Quayola esplorando l’estetica algoritmica del suo lavoro, sviluppata a partire dal rapporto che intercorre tra uomo e macchina, attraverso i testi di importanti studiosi e curatori d’arte contemporanea.
Quayola è un artista nato a Roma, che oggi vive e lavora tra Roma e Londra. Nella sua ricerca artistica impiega la tecnologia come lente per esplorare le tensioni e gli equilibri tra forze apparentemente opposte: il reale e l’artificiale, il figurativo e l’astratto, il vecchio e il nuovo. La pittura paesaggista, la scultura e l’iconografia classica sono alcune delle estetiche tradizionali di cui si serve come punto di partenza per le sue opere d’arte e installazioni immersive. La sua pratica si basa sulla creazione di software personalizzati, per declinarsi attraverso performance audiovisive, video, sculture o opere su carta. La prima mostra personale di Quayola è stata realizzata a New York e allo Young Projects Galleries a Los Angeles. Ha esposto alla 54esima edizione della Biennale di Venezia, al Palays de Tokyo di Parigi, al MNAC di Barcellona. Negli ultimi anni ha esposto in alcune tra le più prestigiose istituzioni: l’Ermitage di San Pietroburgo, How Art Museum di Shanghai, il Victoria & Albert Museum di Londra, il Museum Villa Rot di Burgrieden Rot in Germania, CUBO Unipol Bologna e l’Ospedaletto Con/temporaneo di Venezia. Da alcuni anni collabora con Audemars Piguet con cui ha partecipato ad Art Basel Basel, Art Basel Hong Kong e Art Basel Miami.
Valentino Catricalà è curatore e studioso d’arte contemporanea. Attualmente è curatore della SODA Gallery di Manchester e lecturer presso la Manchester Metropolitan University. È, inoltre, co-curatore, insieme a Barbara London (MoMA), del progetto D’ORO/D’ART in collaborazione con D’ORO Collection e Marian Goodman Gallery. Valentino è stato direttore e fondatore del Media Art Festival di Roma (Museo MAXXI - Fondazione Mondo Digitale), art consultant per il SONY Lab di Parigi e curatore della sezione arte della Maker Faire-The European Edition.
Federica Patti è storica dell’arte, docente e curatrice indipendente, la cui ricerca si concentra attorno ai movimenti artistici sperimentali contemporanei, con un particolare interesse per le estetiche e i linguaggi multimediali, i live media, le pratiche liminali transmediali, i temi del postumano e le evoluzione del Metaverso, con una propensione all’apertura e alla contaminazione verso pubblici e spazi non convenzionali. Vincitrice della nona edizione dell’Italian Council nel 2020, attualmente collabora con diverse realtà (fra tutte: CUBO – Centro Unipol Bologna e Romaeuropa Festival) nell’ideazione e realizzazione di mostre e attività educative legate ai temi di arte, scienza, nuove tecnologie. È membro del collettivo LaRete Art Projects e di IKT – International Association of Curators of Contemporary Art. Scrive per le riviste Exibart e Creativeapplication. net. Dal 2020 è tutor del progetto “Residenze digitali” e membro delle giurie di numerosi premi internazionali di New Media Art (i più recenti: premio STARTS Piemonte, RE: Humanism 2021).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini