Schermo dell'Arte Fim Festival

© Images Liam Gillick / Maureen Paley, London | Liam Gillick, A Film by Liam Gillick, 2014
Dal 05 Marzo 2015 al 08 Marzo 2015
Venezia
Luogo: Palazzo Grassi
Indirizzo: Campo San Samuele
Costo del biglietto: ingresso libero fino ad esaurimento posti
E-Mail info: info@schermodellarte.org
Sito ufficiale: http://www.schermodellarte.org
Da giovedì 5 a domenica 8 marzo lo Schermo dell'Arte Film Festival torna al Teatrino di Palazzo Grassi per la proiezione di alcuni film presentati durante l'edizione 2014 del festival.
Lo Schermo dell'Arte Film Festival è un progetto nato a Firenze nel 2008 dedicato a esplorare, analizzare e promuovere le relazioni tra arte contemporanea e cinema attraverso proiezioni di film, installazione, pubblicazioni e workshop.
I film sono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano tranne quello segnato con *.
Giovedì 5 marzo
Ore 18
Richard Hamilton dans le reflet de Marcel Duchamp, di Pascal Goblot, 2014, 53'
Ore 19.30
Hamilton: A Film by Liam Gillick, di Liam Gillick, 2014, 28' *
A seguire, cocktail servito nel foyer del Teatrino.
Ore 20.30
Levitated Mass, di Doug Pray, 2013, 88'
Venerdì 6 marzo
Ore 18
Provenance, di Amie Siegel, 2013, 40'
Lot 248, di Amie Siegel, 2013, 6'
Ore 19
My Summer 77 with Gordon Matta-Clark, di Cherica Convents, 2012, 30'
Ore 20
Feuer & Flamme, di Iwan Schumacher, 2014, 86'
Sabato 7 marzo
Ore 18
Ming of Harlem. Twenty One Storeys in the air, di Phillip Warnell, 2014, 71'
Ore 19.30
Guido Van Der Werve, di Barbara Makkinga, 2012, 15'
Ore 20
Cutie and the boxer, di Zachary Heinzerling, 2013, 82'
Domenica 8 marzo
Ore 16
Blick Zurück nach vorn. Künstler über Deutschland, di Maria Anna Tappeiner, 2014, 54'
Ore 17
Art4Space, di Invader, 2012, 24'
Ore 18
Meret Oppenheim ou le Surréalisme au féminin, di Daniela Schmidt-Langels, 2013, 56'
Ore 19
Ai Weiwei - Evidence, di Grit Lederer, 2014, 52'
Lo Schermo dell'Arte Film Festival è un progetto nato a Firenze nel 2008 dedicato a esplorare, analizzare e promuovere le relazioni tra arte contemporanea e cinema attraverso proiezioni di film, installazione, pubblicazioni e workshop.
I film sono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano tranne quello segnato con *.
Giovedì 5 marzo
Ore 18
Richard Hamilton dans le reflet de Marcel Duchamp, di Pascal Goblot, 2014, 53'
Ore 19.30
Hamilton: A Film by Liam Gillick, di Liam Gillick, 2014, 28' *
A seguire, cocktail servito nel foyer del Teatrino.
Ore 20.30
Levitated Mass, di Doug Pray, 2013, 88'
Venerdì 6 marzo
Ore 18
Provenance, di Amie Siegel, 2013, 40'
Lot 248, di Amie Siegel, 2013, 6'
Ore 19
My Summer 77 with Gordon Matta-Clark, di Cherica Convents, 2012, 30'
Ore 20
Feuer & Flamme, di Iwan Schumacher, 2014, 86'
Sabato 7 marzo
Ore 18
Ming of Harlem. Twenty One Storeys in the air, di Phillip Warnell, 2014, 71'
Ore 19.30
Guido Van Der Werve, di Barbara Makkinga, 2012, 15'
Ore 20
Cutie and the boxer, di Zachary Heinzerling, 2013, 82'
Domenica 8 marzo
Ore 16
Blick Zurück nach vorn. Künstler über Deutschland, di Maria Anna Tappeiner, 2014, 54'
Ore 17
Art4Space, di Invader, 2012, 24'
Ore 18
Meret Oppenheim ou le Surréalisme au féminin, di Daniela Schmidt-Langels, 2013, 56'
Ore 19
Ai Weiwei - Evidence, di Grit Lederer, 2014, 52'
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni