SottoVetro

Andrea Anastasio, Luna Rossa
Dal 08 Aprile 2022 al 15 Maggio 2022
Venezia
Luogo: Fondazione Berengo Art Space
Indirizzo: Campiello della Pescheria 4 - Murano
Orari: Mar - Dom 10 - 17 | Lun chiuso
Curatori: Jean Blanchaert
Costo del biglietto: Ingresso libero | Accesso consentito con Green Pass (EU Digital Covid Certificate) e mascherina
Sito ufficiale: http://www.fondazioneberengo.org
Dall’8 aprile la Fondazione Berengo Art Space è felice di ospitare anche SottoVetro, una collettiva Made in WonderGlass curata dal critico Jean Blanchaert, già curatore di Homo Faber 2022.
In mostra opere di Andrea Anastasio, atelier oï, Bethan Laura Wood, Francesco Vezzoli, Joana Vasconcelos, Moritz Waldemeyer, Nao Tamura, Richard Woods, studiopluz e Thomas Demand.
WonderGlass intende trasportare i visitatori in un paesaggio intimo con questa mostra, presentando la ricetta segreta della creatività di ogni artista. Questa coterie di creativi contemporanei con i loro approcci artistici verso il vetro crea un paesaggio unificato di forme vibranti, superfici variegate e palette di colori sgargianti che diffondono il loro fascino visivo. All’osservatore viene chiesto di esplorare le varie combinazioni di materiali che forniscono un potente effetto semantico, presentandosi ogni volta in esperienze radicalmente diverse.
“L'allestimento della mostra SottoVetro, titolo molto evocativo, si giostra tra forme geometriche e forme più organiche, passando dalla luce al buio e rendendo protagoniste le opere come in una gara di tango. Siamo a Venezia, siamo a Milano, ma siamo anche alla Confiteria Ideal, a Buenos Aires, tempio del tango.”, spiega Jean Blanchaert. Il concetto della mostra non riguarda solo l'interazione tra l'opera visibile e il pubblico, ma anche il legame che esiste all'interno dell'opera d'arte tra ciò che viene rappresentato e come viene presentato, ovvero le sue circostanze di visibilità e percezione. Si tratta della superficie materiale su cui poggia lo sguardo e della dimensione astratta in cui l'opera d'arte esiste, che unite danno vita ad una dimensione interattiva da cui emerge un cosmo immaginario compiuto.
Vedi anche:
•
In mostra opere di Andrea Anastasio, atelier oï, Bethan Laura Wood, Francesco Vezzoli, Joana Vasconcelos, Moritz Waldemeyer, Nao Tamura, Richard Woods, studiopluz e Thomas Demand.
WonderGlass intende trasportare i visitatori in un paesaggio intimo con questa mostra, presentando la ricetta segreta della creatività di ogni artista. Questa coterie di creativi contemporanei con i loro approcci artistici verso il vetro crea un paesaggio unificato di forme vibranti, superfici variegate e palette di colori sgargianti che diffondono il loro fascino visivo. All’osservatore viene chiesto di esplorare le varie combinazioni di materiali che forniscono un potente effetto semantico, presentandosi ogni volta in esperienze radicalmente diverse.
“L'allestimento della mostra SottoVetro, titolo molto evocativo, si giostra tra forme geometriche e forme più organiche, passando dalla luce al buio e rendendo protagoniste le opere come in una gara di tango. Siamo a Venezia, siamo a Milano, ma siamo anche alla Confiteria Ideal, a Buenos Aires, tempio del tango.”, spiega Jean Blanchaert. Il concetto della mostra non riguarda solo l'interazione tra l'opera visibile e il pubblico, ma anche il legame che esiste all'interno dell'opera d'arte tra ciò che viene rappresentato e come viene presentato, ovvero le sue circostanze di visibilità e percezione. Si tratta della superficie materiale su cui poggia lo sguardo e della dimensione astratta in cui l'opera d'arte esiste, che unite danno vita ad una dimensione interattiva da cui emerge un cosmo immaginario compiuto.
Vedi anche:
•
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mostre ·
francesco vezzoli ·
murano ·
thomas demand ·
joana vasconcelos ·
richard woods ·
andrea anastasio ·
fondazione berengo art space ·
wonderglass ·
sottovetro ·
atelier o ·
bethan laura wood ·
moritz waldemeyer ·
nao tamura ·
studiopluz
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia