The God Machine

Sebastiano Mauri. The God Machine, Biennale d'arte di Venezia 2013
Dal 29 Maggio 2013 al 30 Settembre 2013
Venezia
Luogo: Ca’ Bonvicini
Indirizzo: Santa Croce 2161
Orari: da martedì a domenica 10-18
Curatori: Martina Cavallarin
Telefono per informazioni: +39 041 5218 – 849/846/716
E-Mail info: infoartivisive@labiennale.org
Sito ufficiale: http://ww.labiennale.org
Makes God easy, THE GOD MACHINETM, è un distributore multi religioso di spiritualità.
Dopo aver selezionato uno degli otto credo offerti e inserito una moneta di qualsiasi valore o valuta, si potrà godere dell’altare di propria scelta, accompagnato da musica sacra.
Christianity, Islam, Pachamamism, Judaism, Sikhism, Buddhism, Yoruba, Hinduism. Una mappatura della geografia spirituale e mentale trasposta in atmosfera pop e trattata, in questa slot machine a temperatura incostante, come un genere di consumo, un gioco, una scommessa, una scelta da fare con poco sforzo e tempo ridotto, alcuni spiccioli e un gesto minimo.
Con dissacrante e spregiudicato sarcasmo misto a un gioco sardonico, ma mai irriverente, Sebastiano Mauri tratta la materia e l’argomento più fragili e pericolosi, un detonatore che è per definizione “oppio dei popoli” e che il massaggio fisioterapico dell’Arte Contemporanea consente di portare al grado zero della percezione massima.
Una dimensione quella della THE GOD MACHINETM in cui pensiero e singola apparizione, privato e pubblico, massificazione e potere si fanno girone a cromatismo illimitato dell’immaginario collettivo.
Dopo aver selezionato uno degli otto credo offerti e inserito una moneta di qualsiasi valore o valuta, si potrà godere dell’altare di propria scelta, accompagnato da musica sacra.
Christianity, Islam, Pachamamism, Judaism, Sikhism, Buddhism, Yoruba, Hinduism. Una mappatura della geografia spirituale e mentale trasposta in atmosfera pop e trattata, in questa slot machine a temperatura incostante, come un genere di consumo, un gioco, una scommessa, una scelta da fare con poco sforzo e tempo ridotto, alcuni spiccioli e un gesto minimo.
Con dissacrante e spregiudicato sarcasmo misto a un gioco sardonico, ma mai irriverente, Sebastiano Mauri tratta la materia e l’argomento più fragili e pericolosi, un detonatore che è per definizione “oppio dei popoli” e che il massaggio fisioterapico dell’Arte Contemporanea consente di portare al grado zero della percezione massima.
Una dimensione quella della THE GOD MACHINETM in cui pensiero e singola apparizione, privato e pubblico, massificazione e potere si fanno girone a cromatismo illimitato dell’immaginario collettivo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo