Un merletto per Venezia
Dal 12 September 2015 al 31 January 2016
Venezia
Luogo: Museo del Merletto
Indirizzo: piazza Galoppi 187, Burano
Orari: 10-17
Curatori: Chiara Squarcina
Enti promotori:
- Fondazione Musei Civici di Venezia
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3.50, gratuito Residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione); docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; membri ICOM; volontari Servizio Civile; partner ordinari MUVE; possessori della MUVE Friend Card
Telefono per informazioni: +39 041 730034
E-Mail info: museo.merletto@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://museomerletto.visitmuve.it
Le opere realizzate per la prima edizione del “Concorso del merletto ad ago e a fuselli. Un merletto per Venezia” – quasi un centinaio – saranno esposte in una speciale mostra al museo di Burano.
Tipica del merletto di Burano è la lavorazione rigorosamente ad ago: i merletti originali dell’isola si distinguono per l’estrema complessità del disegno e della tecnica, per l’utilizzo di fili molto sottili (di cotone, lino, seta, dorati o argentati) e per una lavorazione estremamente lunga, per la quale sono d’obbligo studio e applicazione pluridecennali.
La lavorazione a fuselli, più veloce e tecnicamente meno impegnativa, è divenuta invece tipica, nell’ambito della laguna di Venezia, dei merletti di Pellestrina.
L’iniziativa della Fondazione Musei Civici di Venezia affianca altre attività che hanno lo scopo di mantenere vivo l’interesse, esecutivo e artistico, nei confronti di una realtà che si declina in modo originale anche sul versante contemporaneo. Emerge così un nuovo ruolo del merletto che, come opera autonoma, abbandona la funzione di abbigliamento e arredo a favore di un’inedita espressività.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo