United Street Pianos. Cecilia a Ca’ Pesaro

United Street Pianos
Dal 22 Novembre 2016 al 22 Novembre 2016
Venezia
Luogo: Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Indirizzo: Santa Croce 2076
Telefono per informazioni: +39 041 721127
E-Mail info: capesaro@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://www.capesaro.visitmuve.it/
Nel giorno di Santa Cecilia, patrona della musica e di tutti i musicisti, arriva alla Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro il pianoforte CECILIA, il primo street pianos in un museo italiano!
Ideato dalla cantante e pianista Sofia Taliani, United Street Pianos è un progetto che prevede la collocazione di pianoforti da strada in spazi pubblici e fruibili da tutti, a disposizione di chiunque voglia suonare. Il progetto prende ispirazione dall’iniziativa Play Me, I’m Yours, opera dell’artista britannico Luke Jerrama, che ha portato dal 2008 oltre 1500 pianoforti in 50 città del mondo, da Londra a New York e che al momento conta cinque esemplari ancora a disposizione del pubblico internazionale.
Sofia Taliani ha donato a Ca’ Pesaro un pianoforte da strada, che dunque entra a far parte della famiglia United Street Pianos diffusa nel nostro paese: dalla stazione di Venezia S. Lucia, che ospita il pianoforte Lucy, agli altri spazi pubblici italiani a Milano, Torino, Firenze, Roma, Napoli.
E’ la prima volta che un museo accoglie un pianoforte da strada, e Ca’ Pesaro ha voluto dedicare questo arrivo al progetto Venezia. Città delle donne, che vede impegnata la Fondazione Musei Civici di Venezia nella promozione della storia e della cultura femminile a Venezia e non solo.
Il pianoforte di Ca’ Pesaro è stato ‘battezzato’ con il nome di ‘Cecilia’, in omaggio alla Santa protettrice della musica e dei musicisti, che viene ricordata il 22 novembre, giorno in cui avverrà la presentazione ufficiale, alle ore 12, e che diventa quindi ‘onomastico’ e anche primo ‘compleanno’ del pianoforte.
In questa occasione, Sofia Taliani dedicherà un concerto di mezz’ora, alla stampa e al pubblico, lasciando poi lo street piano, collocato nell’androne al piano terra del Museo, a disposizione dei presenti e di tutti i visitatori e fruitori della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro.
Il Servizio Attività Educative della Fondazione Muve è già al lavoro per proporre interessanti coinvolgimenti di ‘Cecilia’ nelle attività che si susseguono durante l’anno per le scuole, le famiglie e il pubblico.
La Fondazione Musei Civici e Ca’ Pesaro invitano la città tutta, i cultori e gli amanti del pianoforte e della musica in generale, inclusi i principianti e chiunque voglia cimentarsi con ‘Cecilia’, a proporre attività o anche solo animare il museo, diffondendo in questo modo la cultura della musica e della condivisione di spazi aperti e a disposizione della collettività.
Si ringrazia Rosa Straniero, giovanissima amante del pianoforte, per la realizzazione del logo di United Street Pianos.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo