Venezia: Arte senza tempo

Venezia: Arte senza tempo, Galleria d’ Arte San Vidal, Venezia
Dal 3 February 2018 al 12 February 2018
Venezia
Luogo: Galleria d’ Arte San Vidal
Indirizzo: Campo San Zaccaria
Orari: 10:30-12:30 / 15-18 (domenica chiuso)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 64833225
E-Mail info: info@promarte.it
L’oggetto d’arte è un innesco che permette di riconsiderare le proprie conoscenze e percezioni sul mondo. Interviene sull’ingranaggio del tempo, smussando le sue estremità dentate, divergendo le sue ruote perpetue, deviando il corso del suo infinito procedere.
L’arte è oltre il tempo. Lo supera quando la sua grandezza raggiunge l’immortalità, oppure lo allenta nella percezione attenta e dilatata dello spettatore che si immerge nei suoi abissi e nelle sue vette. Talvolta invece fa convergere la temporalità verso di sé, attraverso un magnetismo ancestrale, come un buco nero in cui gli eventi e le vite poste sull’orizzonte di ciò che accade precipitano in una dimensione alterata, spazio-tempo in cui si combinano creativamente pensieri ed emozioni.
L’esposizione collettiva di arte contemporanea “VENEZIA: ARTE SENZA TEMPO” organizzata da PromArte dal 3 al 12 febbraio 2018 a Venezia, smuove delle riflessioni che si poggiano sui quesiti senza epoca attorno al tempo, alla sua consistenza ed evanescenza.
Durante l’inaugurazione, sabato 3 febbraio alle 17:30, il Dott. Giorgio Vulcano e la Dott.ssa Francesca Bogliolo proporranno una lettura critica dell’esposizione, che sarà seguita dalla performance di Costanza Benedetelli al violino e Alvise Stiffoni al violoncello.
Artisti di spicco nel panorama contemporaneo sono chiamati a confrontarsi, declinando i linguaggi dell’arte nelle forme e nei metodi della pittura, della scultura e della fotografia, per proporre un superamento della dimensione temporale codificata. Superamento che, tra l’altro, risulta agevolato dalla scenografia che offre la città lagunare e dagli spazi senza tempo della Galleria d’ Arte San Vidal, affacciata di fianco una delle Chiese capolavoro dell’umanità, San Zaccaria.
Pertanto, immerso nella contemplazione di opere senza tempo lo spettatore riesce a immergersi nel tempo della notte dell’anima, in cui si risveglia l’inconscio e la luna si impossessa dei pensieri. Si ritrova cullato dal notturno dei misteri e del fantastico, una melodia al piano che è una ninnananna per la nostra irrazionalità. Oppure si trova bagnato dalla luce zenitale, senza ombre, senza tentennamenti, quella di un’ora perfetta in cui tutto è illuminato, tutto è chiaro e vive nell’eternità. Questo il potere dell’arte, essere della sabbia, manipolatrice di tempo, sogni e realtà.
“Sai cos'è bello, qui? Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo, al mondo, in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta.”
A. Baricco
Artisti: Raiquen ARDUINI, Carlo BALLJANA, Claudio BARBUGLI, Imelda BASSANELLO, Fiorenzo BERTIN, Roberto BONETTI, Diane BONJOUR, Anna Maria CALAMANDREI SANTI, Caterina CALDORA, Adriana CAMPAGNARO, Stefano CATALINI, Margy CAVANNA, Pierluigi COCCHI, Angelo COLANGELO, Mario COLOMBELLI, Federico DE ANGELIS, Mara DESTEFANIS, Giusy Cristina FERRANTE, Giacomo FRIGO, Maria GALATI, Ombretta GIOVAGNINI, Luigi GUARINO, Francesco GUIDONI, LA BEA, Sandra LEVAGGI, Matteo MAGI, Carlotta MANTOVANI, Walter MARIN, Pino NANIA, Paolo REMONDINI, Sergio ROTA SPERTI, Annamaria RUGGERI, Franca SACCHI, Rosalba SANTACROCE, Renzo SBOLCI, Maria Adelaide STORTIGLIONE, Giuseppe TABACCO, Anna Maria TANI, Josefina TEMIN, TODERINI, Giovanni TRIMANI.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
angelo colangelo
·
fiorenzo bertin
·
stefano catalini
·
caterina caldora
·
claudio barbugli
·
roberto bonetti
·
pierluigi cocchi
·
carlo balljana
·
anna maria calamandrei santi
·
diane bonjour
·
raiquen arduini
·
imelda bassanello
·
adriana campagnaro
·
margy cavanna
·
mario colombelli
·
federico de angelis
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska