Voci di Donne

Lady Be, Barbie Tumefatta, 2016. Oggetti e resina su tavola, cm. 97x114
Dal 07 Marzo 2019 al 10 Marzo 2019
Venezia
Luogo: Palazzo Marin
Indirizzo: San Marco 2541
Costo del biglietto: Tutte le iniziative sono gratuite
Sito ufficiale: http://www.palazzomarin.it
Da Giovedì 7 Marzo 2019 la famosa opera dell’Artista Lady Be, la ”Barbie Tumefatta”, ovvero il ritratto della Barbie con i segni della violenza per dire No alla violenza sulle donne, sarà esposta a Venezia, Palazzo Marin, situato nei pressi di Piazza San Marco e del Teatro La Fenice.
La manifestazione, dal titolo “Voci di Donne” è organizzata in favore dei centri del Progetto Iside Antiviolenza Estia di Venezia.
Giovedì 7 Marzo alle ore 19,30, oltre alla presentazione dell’opera con l’intervento dell’artista Lady Be e del curatore Francesco Saverio Russo, si terrà la presentazione del libro “I Love Cellulite” della Scrittrice Martina Semenzato, dove si affronta "in punta di penna" un tema leggero ed ironico con il pretesto di parlare di donne, ma anche di differenze di genere e condizionamenti sociali.
Creeranno degli ideali ponti musicali di collegamento tra i vari momenti e le tematiche diverse della serata, la Pianista Chiara Ospici e il Tenore Enrico Zagni.
L'onere di affrontare un tema diverso ma comunque connesso spetterà all'opera d'arte “Barbie Tumefatta”, che è stata commentata da Vittorio Sgarbi a Verona nel 2016 e nello stesso anno è stata esposta a Milano presso l’ex Studio Manzoni assieme alle altre opere di Lady Be appartenenti alla stessa serie, successivamente esposte alla Cavallerizza Reale di Torino all’interno dell’importante rassegna artistica Here nel maggio del 2017.
L’artista Lady Be, inventrice del Mosaico Contemporaneo, realizza opere interamente costituite da materiale di recupero, La sua arte è un grande messaggio sociale per il riciclo e l'eco-sostenibilità, tema molto attuale, piace molto a critici, esperti d'arte ma anche ai giovani e alla gente comune.
Lady Be ha esposto le sue opere in tantissime città Italiane ma anche all'estero: New York, Barcellona Amsterdam, Bruxelles, Malta, Londra, Berlino, Parigi per citarne alcune, ed è una delle poche artiste ad aver esposto sulla Torre Eiffel di Parigi.
Nel 2016 Lady Be ha deciso di combattere contro la violenza sulle donne realizzando questa speciale serie di ritratti di Barbie con i segni della violenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
Dal 13 aprile 2025 al 26 ottobre 2025 Ragusa | Palazzo Garofalo
Gli Egizi e i doni del Nilo
-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano