Albino Galvano. 24 disegni

Albino Galvano. 24 disegni, Museo Immaginario, Domodossola
Dal 24 Giugno 2014 al 31 Agosto 2014
Domodossola | Verbano-Cusio-Ossola
Luogo: Museo Immaginario
Indirizzo: via Mellerio 2
Telefono per informazioni: +39 339 3294909
E-Mail info: museoimmaginario@hotmail.it
Sito ufficiale: http://museoimmaginario.blogspot.it
"Prima di giungere a forme di astrazione del volume, Galvano ebbe modo di praticare sia nel disegno che nella pittura, la linea piu' ampiamente legata al rinnovamento della figura che si era prodotta con la cultura di Novecento e soprattutto per intervento del Persico e di un sostanziato ambito critico, che forma ampiamente la conoscenza delle risultanze parigine degli anni venti e del Picasso classicista, posteriore al viaggio in Italia e vicino alle istanze di ritorno all'ordine. Galvano pare unito negli anni venti dall'apprendistato torinese presso Casorati, a tutto il gruppo di autori che saranno piu' tardi famosi con la definizione passata alla storia dell'arte Il gruppo dei sei di Torino. Negli anni quaranta e cinquanta, l'adesione al MAC di Biglione, Parisot e dello stesso Galvano, seguiti da Carol Rama, portarono i quattro artisti, definiti i quattro soli', a scelte estreme, che avrebbero avuto, come piu' tardi nella persona dello stesso Albino Galvano, risultanze di grande importanza nella cultura pittorica del Novecento in Italia".
Dario Gnemmi
Dario Gnemmi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo