IncontrArTi. Simboli e riflessi verso l'Oltre

Opera dall amostra "IncontrArTi. Simboli e riflessi verso l'Oltre"
Dal 21 Settembre 2017 al 22 Ottobre 2017
Vercelli
Luogo: Arca (ex chiesa di San Marco) / Ex chiesa di San Vittore
Indirizzo: piazzetta San Marco / Largo d'Azzo
Orari: ven. sab. dom. 10-12 e 16.30-19.30
Curatori: Daniele De Luca, Alfonsina Zanatta
Enti promotori:
- Arcidiocesi di Vercelli - Ufficio Beni Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: beni.culturali3@arcidiocesi.vc.it
Sito ufficiale: http://www.arcidiocesi.vc.it
E' organizzata dalla Diocesi di Vercelli la mostra collettiva IncontrArTi. Troveranno spazio le opere di una quarantina di artisti dalle diverse provenienze geografiche, culturali e religiose. Una molteplicità di esempi di arte contemporanea accomunate dall'anelito al trascendente, dalla ricerca spirituale, dalla tensione all'Assoluto.
La mostra si colloca nell'ambito del bando regionale "Città e Cattedrali", finanziato dalla Fondazione CRT, con Consulta per i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e Regione Piemonte, e volto alla valorizzazione dei beni culturali e artistici delle diocesi piemontesi.
Per l'anno 2017, nel ricordo dei 500 anni dalla Riforma e dell'anno mondiale del turismo sostenibile, il bando ha indicato come tema Dal conflitto all'inclusione. Daniele De Luca e Alfonsina Zanatta, curatori della mostra, hanno interpretato tale sollecitazione in chiave di attualità, nell'intento di presentare lo scenario religioso-spirituale di oggi all'insegna del dialogo, dell'apertura e dell'inclusione che la fede cristiana comporta. Il tutto nella consapevolezza del grande valore della tensione al trascendente che dimora nel cuore di ogni uomo e che nelle opere esposte trova intensa espressione.
IncontrArTi è realizzata con la collaborazione del Comune di Vercelli, della Provincia di Vercelli e delle Diocesi di Biella e Novara, e con il supporto dell’Associazione Amici del Duomo. É posta inoltre in collegamento alla manifestazione di Festa Popoli (24 settembre- 7 ottobre), proposta dalla Diocesi di Vercelli in collaborazione con il Centro Territoriale per il Volontariato Biella-Vercelli e il Comune di Vercelli.
Oltre agli artisti si ringraziano Gallerie, Associazioni, Collezionisti e Curatori: Amarte, Francesca Canfora, Marta Concina, Galleria Alessio Moitre, Theca Gallery Milano, Galleria Viadeimercati, Hussain Ali Harba, Virginia Monteverde, Domenico Maria Papa, Studio Copernico, StudioDieci.
Autori: Irina Antonova, Aleksandr Artamonov, Ovidiu Vasile Boc, Josheph Bonde, Virginia Cafiero, Ernesto Caiazza, Corina Cohal, Piergiorgio Colombara, Carla Crosio, Carlo D'Oria, Paolo Delle Monache, Materiali di scARTo, Soeheila Dilfanian, Maysaloun Faraj, Daniele Galliano, Serena Gamba, Roberto Gianinetti, Stefano Giorgi, Luca Giovagnoli, Maimona Guerresi, Ali Hassoun, Rafael Yossef Herman, Saman Kalantari, Margherita Levo Rosenberg, Luigi Mariani, Hassan Massoudy, Naomi Middelmann, Alfred Mirashi Milot, Peter Nussbaum, Diego Pasqualin, Davide Pesce, Sergey Repnin, Filippo Rossi, Fiorenzo Rosso, Ama Sangana, Cristina Stara, Josyane Vanounou, Guido Villa, Mohsen Taasha Wahidi
Vernissage: 21 settembre 2017. ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
peter nussbaum ·
piergiorgio colombara ·
carla crosio ·
roberto gianinetti ·
margherita levo rosenberg ·
paolo delle monache ·
ali hassoun ·
daniele galliano ·
stefano giorgi ·
ma mouna guerresi ·
luca giovagnoli ·
in arca piergiorgio colombara ·
maysaloun faraj ·
naomi middelmann ·
alfred mirashi milot ·
hassan massoudy ·
rafael yossef ·
arca ex chiesa di san marco ex chiesa di san vittore
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni